PETRUCCI, Enrica
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5416
EU - Europa 4824
AS - Asia 1022
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 24
OC - Oceania 12
AF - Africa 9
SA - Sud America 8
Totale 11315
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5138
IT - Italia 1870
PL - Polonia 1067
CN - Cina 851
UA - Ucraina 382
DE - Germania 376
FR - Francia 282
SE - Svezia 281
CA - Canada 277
BE - Belgio 142
FI - Finlandia 126
IE - Irlanda 119
GB - Regno Unito 112
VN - Vietnam 91
EU - Europa 24
TR - Turchia 22
IR - Iran 16
IN - India 15
RO - Romania 14
ES - Italia 12
AU - Australia 11
JP - Giappone 9
NL - Olanda 8
CH - Svizzera 7
BR - Brasile 5
KR - Corea 5
GR - Grecia 4
HR - Croazia 4
LT - Lituania 4
ZA - Sudafrica 4
AT - Austria 3
IL - Israele 3
LB - Libano 2
MA - Marocco 2
PH - Filippine 2
RU - Federazione Russa 2
SI - Slovenia 2
TW - Taiwan 2
TZ - Tanzania 2
AL - Albania 1
BN - Brunei Darussalam 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
KG - Kirghizistan 1
MK - Macedonia 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PT - Portogallo 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VE - Venezuela 1
Totale 11315
Città #
Warsaw 997
Jacksonville 890
Chandler 664
Wilmington 296
Woodbridge 282
Fairfield 277
Ann Arbor 271
Houston 255
Nanjing 253
Toronto 233
Dearborn 222
Menlo Park 176
Centro 148
Brussels 141
San Mateo 134
Princeton 132
Lawrence 131
Rome 128
Camerino 117
Ashburn 107
Beijing 103
Seattle 102
Dublin 97
Dong Ket 91
Cambridge 84
Milan 77
Nanchang 71
Kraków 65
Kunming 62
Helsinki 61
Boardman 55
Redwood City 55
Shenyang 51
Bologna 48
Philadelphia 45
Tianjin 38
Lachine 34
Hebei 32
Hefei 28
Fermignano 27
Jiaxing 27
Venezia 25
Changsha 24
Napoli 23
Florence 20
Guangzhou 20
Kocaeli 20
Norwalk 19
Bremen 18
Stuttgart 18
San Diego 17
Ancona 16
Jinan 16
Hangzhou 14
Orange 14
Council Bluffs 13
Bari 12
Verona 11
Brescia 10
Düsseldorf 10
Fermo 10
Leawood 10
London 10
Macerata 10
Tavullia 10
Ardabil 9
Auburn Hills 9
Changchun 9
Fano 9
Jesi 9
Lanzhou 9
Senigallia 9
Shanghai 9
Torino 9
Augusta 8
Buti 8
Ningbo 8
Nürnberg 8
Osimo 8
Zhengzhou 8
Bucharest 7
Cepagatti 7
Monmouth Junction 7
Münster 7
Naples 7
Perugia 7
Terranuova 7
Trieste 7
Chengdu 6
Dallas 6
Fuzhou 6
Los Angeles 6
Marche 6
New York 6
Olbia 6
Pesaro 6
Porto Sant'elpidio 6
Torre Del Greco 6
Walnut 6
Wuhan 6
Totale 7734
Nome #
Metal tie-rods and anchor plates in old buildings: structural elements with high aesthetic impact. 554
Carlo Calzecchi Onesti, Soprintendente di Firenze (1939- 1943), la conservazione delle architetture del Cinquecento fiorentino e le questioni del restauro nella prima metà del XX secolo 422
Assessment of seismic vulnerability of historical defensive walls 339
Workshop Internazionale River/Process organizzato dalla Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino e dalla Faculty of Architecture - University of Applied Sciences (FH Aachen-Germany) 289
REUSE OF THE ST. BENEDICT MONASTERY IN RECANATI (ITALY): A DIALOGUE BETWEEN OLD AND NEW FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT 230
Il monumento ai caduti di Arquata del Tronto: un simbolo di rinascita per la ricostruzione di un borgo distrutto dal terremoto 228
CHARACTERIZATION OF HISTORICAL MASONRY MORTAR FROM SITES DAMAGED DURING THE CENTRAL ITALY 2016-2017 SEISMIC SEQUENCE: THE CASE STUDY OF ARQUATA DEL TRONTO 182
Projection-based city atlas: An interactive, touchless, virtual tour of the urban fabric of Ascoli Piceno 177
Studi sulla rocca di Senigallia: metodi di valutazione del rischio sismico 166
Musepick: An Integrated Technological Framework To Present The Complex Of Santissima Annunziata In Ascoli Piceno (Italy) 163
An integrated Survey Experience for Assessing the Seismic Vulnerability of Senigallia’s Fortress (Italy): Documentation for Conservation and FEM Modeling 162
Integrated approach for seismic vulnerability analysis of historic massive defensive structures 162
Method to define a solar energy platform for historical city centers and identification of new scenarios for sustainability 162
Risk assessment and prevention priorities in cultural heritage preservation 152
Expanded Cultural Heritage Representation: Digital Applications for Mixed-Reality Experiences 152
Canals, Water and Production in Fabriano’s History: Study For the Construction of a Recovery Strategy and Development of Local Traditions 152
Antichi edifici religiosi e nuovi usi: un difficile processo di trasformazione nella città contemporanea 152
Metodi di rilievo e analisi degli apparati murari. La metrica del laterizio. 137
A Framework to Increase the Video-Mapping Accuracy of an Architectural Heritage Mock-up 133
Rappresentare lo sviluppo urbano della città di Ascoli Piceno: proposta per un atlante interattivo - Representing The Urban Development Of The City Of Ascoli Piceno: Proposal For An Interactive Atlas 131
Post-Earthquake Damage and Vulnerability Assessment of Churches in the Marche Region Struck by the 2016 Central Italy Seismic Sequence 128
Energy efficiency improvements in italian historical buildings: The case study of Ascoli Piceno 126
Seismic assessment of stratified defensive walls with rubble stone infill 125
Ascoli Piceno nella storia 122
Il restauro come strumento di marketing territoriale. Il caso del centro storico di Ascoli Piceno 119
“Luce” sulla città: la rappresentazione del centro turistico di S. Benedetto del Tronto attraverso i filmati dell’Istituto Luce 113
Alterazioni. Osservazioni sul conflitto tra antico e nuovo 112
Architectural Restoration. Idee e pratiche nel restauro dei monumenti inglesi 111
Renovatio Pavimentorum: metodologie d'intervento per le antiche pavimentazioni stradali 107
Il monumento ai caduti di Arquata del Tronto: un simbolo di rinascita per la ricostruzione di un borgo distrutto dal terremoto 105
“Strada facendo”: riflessioni sul sistema delle relazioni nel quartiere Monticelli di Ascoli Piceno 103
Point cloud-based survey for Cultural Heritage. An experience of integrated use of range-based and image-based technology for the San Francesco convent in Monterubbiano 102
Rappresentazione sincronica e ricostruzioni diacroniche della Rocca di Senigallia. Un approccio di conoscenza integrato 102
Mostra dei modelli d’architettura dai corsi di Teoria e Storia dell’Architettura e Teoria e Storia del Restauro di Francesco M. Quinterio 100
Methodological comparison of different projects 100
The Civic Tower of Arquata del Tronto: a Symbol of Rebirth from Earthquake Ruins 99
Ascoli Piceno e l’energia dei suoi fiumi. Ascoli Piceno: the energy of its rivers 97
Borghi fortificati nelle Marche: l’antico castrum di Montefloris 97
Lettura del paramento murario come metodo di datazione: esempio in un'area del Lazio settentrionale 96
L’etica della polvere ossia la conservazione della materia fra antiche e nuove istanze 95
Energy Performance Planning in Historical City Centers: GeoCluster Approach 94
Questioni di metrica per lo studio del paramento murario in laterizio. 89
Studi sulla vulnerabilità sismica della rocca di Senigallia 89
Dossier Piani Paesaggistici Italiani: Alcuni casi emblematici regionali (2006-2014). Marche. 89
SUMMER SCHOOL - LABORATORIO PER IL PATRIMONIO CULTURALE POST SISMA 2016-17 Analisi strutturali e diagnostiche, Soluzioni Innovative e Tecnologie Digitali 88
I luoghi dell'identità e della memoria nella città di Fermo. 85
I luoghi della conoscenza. L'attività didattica e di ricerca nel centro storico di Montefiore dell'Aso 84
The progressive cultural district for local growth: the case of the Marche region 83
Analisi della metrica del laterizio nel centro storico di Grottammare 81
Il chiostro di San Tommaso Apostolo: un lungo percorso verso la nuova funzione museale 81
The seaport of San Benedetto del Tronto (Marche). The recovery of its history and possible development 81
La bassa valle del Tronto tra XIX e XX secolo: le trasformazioni al contesto rurale nei documenti d’archivio e nelle fotografie del Consorzio di Bonifica 80
Documenti per la storia delle fortificazioni di Castro. Prima guerra di Castro (1641-1644) 79
Receiving from the past to communicate the future: the case of S. Maria delle Macchie in Marche region 79
La storia si ripete: eventi sismici a Norcia fra distruzione e ricostruzione 79
Layar Ascoli Piceno. Conferenza Stampa di presentazione dell'App Mobile "Ascoli Piceno nella storia" 78
null 78
Architettura effimera per la ricostruzione. ANASTILOSI (Con)temporanea 78
Vicende di un testo classico nella chiesa di S.Gregorio Magno ad Ascoli Piceno 76
Estate a Villa Alvitreti: Mostra degli esiti del Laboratorio di Restauro Architettonico e del Laboratorio di Disegno dell'Architettura e del Paesaggio 75
San Benedetto del Tronto. “Un piccolo centro sull’Adriatico trasformato in una deliziosa spiaggia che può gareggiare con le ridenti riviere della California” 75
Un sistema di comunicazione integrato per il complesso della Santissima Annunziata di Ascoli Piceno 75
Efficientamento energetico e conservazione del patrimonio architettonico: indagini per l’edilizia scolastica del primo Novecento 75
Local identity and local development: methods of knowledge in the Districts damaged by the earthquake 74
Identità locale e Sviluppo Locale: Metodi di conoscenza nei luoghi danneggiati dal sisma 74
Conservazione e valorizzazione delle cavità sotterranee nelle Marche 73
Ripartire dal Patrimonio Culturale nei centri appenninici danneggiati dal sisma 71
Le superfici del centro storico di Ascoli Piceno: metodologia di studio per la conservazione 70
Metodologie di analisi per le apparecchiature murarie in laterizio 70
Cataloguing and Valorisation of Archaelogical Sites: The case of Marche Region 70
Il progetto di restauro 69
Mortar analysis of historic buildings damaged by recent earthquakes in Italy 69
La nuova Sala dedicata a Cola dell’Amatrice nel complesso francescano di Ascoli Piceno 68
Cultural values vs. economic values: a very difficult interaction 68
Franciscan Architecture in The Marche: Proposal of Method for Analyses of The Brick Wall Systems 67
Methodologies for Analyzing the Solar Energy of Historical Centres and the Identification of New Scenarios for Sustainability 67
Analisi dei parametri locali per la riduzione delle incertezze nelle valutazioni di vulnerabilità dei centri storici: il caso di Vezzano (Arquata del Tronto, Marche) 67
L’interpretazione dell’architettura antica e l’effimero: quali percorsi di sviluppo nella disciplina della conservazione 66
La conservazione del Plafone in legno del teatro Filarmonici di Ascoli Piceno: la conoscenza come input iniziale per l'intervento di restauro 65
Ricomporre la materia/reintegrare l’immagine: dalla unicità del reperto alla complessità del contesto urbano 65
Anastilosi temporanea. Il caso del tempietto della Madonna del Sole a Capodacqua (Arquata del Tronto, AP) 65
Il teatro dei Filarmonici nel tempo 63
Indagare e Valorizzare. Il ruolo dell’Amministrazione Pubblica nella tutela del patrimonio culturale della citta' 62
Il teatro Filarmonici ad Ascoli Piceno. Restauro e nuovi adattamenti funzionali 62
Valorization Strategies for the Archaeological Areas in the Marches Region 61
Architetture legate all’uso dell’acqua nella storia del Piceno: un patrimonio diffuso da conservare e valorizzare 61
Mattia e Isidoro Capponi: Scienza e tecnica a Jesi nel XVIII secolo. Nuovi documenti 61
Workshop internazionale A2A 61
La Rocca di Arquata del Tronto: simbolo di rinascita per il territorio marchigiano colpito dal sisma 61
Fai l'Universitá con il FAI 60
Methodologies for the conservation of the road surfaces as a tool for the historic center enhancement 59
Progetto di concorso per la ricostruzione della chiesa di San Gregorio Magno a San Gregorio (AQ) 57
" I luoghi della conoscenza". L'attività didattica e di ricerca nel centro storico di Montefiore dell’Aso. Esposizione degli elaborati del Laboratorio di Restauro Architettonico B - A.A. 2013/2014 57
From complex values to situated micro - actions 57
L’evoluzione dei principi dell’Urbanistica moderna nel territorio di Ascoli Piceno. Un confronto fra il Piano Regolatore Generale del 1954-1957 e il successivo Piano del 1963-1972 56
Incompleta Reficere: The Incomplete Façade of the Church of San Lorenzo in Montedinove and Its Virtual Image 56
Borghi fortificati nelle Marche: l’antico castrum di Montis Florum 55
Strategie economico-gestionali per la conservazione dei beni culturali 54
Re_Start from Pubblic Spaces: New Perspectives for the Historic Centers of Treia in the Marche Region 53
Convegno Joint_SECAP: Strategie comuni per affrontare la sfida dei cambiamenti climatici 17 Dicembre 2019, Scuola di Architettura e Design-Unicam-Ascoli Piceno 52
Totale 10621
Categoria #
all - tutte 28670
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28670


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201850 0000 00 00 00050
2018/20191189 68276548 20569 31252 4171104127
2019/20202383 29063213202 130275 321268 92169152208
2020/20212444 8718270228 142181 238196 351126369274
2021/20221551 4835078104 12770 6796 121181132177
2022/20232153 220111103241 199262 55201 3521272820
Totale 11909