RUGGIERO, Roberto
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.202
NA - Nord America 1.777
AS - Asia 1.027
SA - Sud America 129
OC - Oceania 9
AF - Africa 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 5.159
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.686
RU - Federazione Russa 587
IT - Italia 523
CN - Cina 467
PL - Polonia 314
SG - Singapore 204
HK - Hong Kong 175
DE - Germania 155
UA - Ucraina 134
FR - Francia 116
BR - Brasile 102
SE - Svezia 101
GB - Regno Unito 91
CA - Canada 81
TR - Turchia 59
FI - Finlandia 39
VN - Vietnam 35
IE - Irlanda 34
NL - Olanda 34
KR - Corea 30
BE - Belgio 12
PT - Portogallo 12
PE - Perù 11
CH - Svizzera 8
ES - Italia 8
JP - Giappone 8
AT - Austria 7
EU - Europa 7
AU - Australia 6
CL - Cile 6
CZ - Repubblica Ceca 6
EG - Egitto 6
ID - Indonesia 6
IN - India 6
DK - Danimarca 5
NO - Norvegia 5
PH - Filippine 5
BD - Bangladesh 4
SA - Arabia Saudita 4
VE - Venezuela 4
IR - Iran 3
LK - Sri Lanka 3
MX - Messico 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PA - Panama 3
PK - Pakistan 3
UZ - Uzbekistan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AR - Argentina 2
AZ - Azerbaigian 2
CO - Colombia 2
GR - Grecia 2
JM - Giamaica 2
LV - Lettonia 2
AL - Albania 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
EC - Ecuador 1
GE - Georgia 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
NI - Nicaragua 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
TM - Turkmenistan 1
Totale 5.159
Città #
Jacksonville 316
Warsaw 304
Boardman 154
Hong Kong 154
Chandler 107
Singapore 86
Toronto 74
Dearborn 70
Nanjing 69
Rome 68
Ann Arbor 64
Beijing 57
Wilmington 57
Ashburn 55
Lawrence 53
Princeton 53
Istanbul 50
San Mateo 49
Fairfield 47
Woodbridge 47
Dong Ket 33
Dublin 33
Ogden 33
Columbus 32
Helsinki 32
Shanghai 30
Houston 28
Milan 28
The Dalles 28
Camerino 27
Moscow 27
Nanchang 25
Guangzhou 24
Seoul 24
Wuhan 23
Los Angeles 21
Naples 21
Jiaxing 20
Centro 18
Leipzig 16
Seattle 15
Hebei 14
Kunming 14
Brussels 12
Lycksele 12
Bamberg 10
Cambridge 10
Frankfurt am Main 10
Perugia 10
Philadelphia 10
Shenyang 10
Turin 10
Hefei 9
Kraków 9
Lima 9
London 9
Tianjin 9
Düsseldorf 8
Modena 8
Napoli 8
Porto 8
Ancona 7
Ascoli Piceno 7
Bari 7
Council Bluffs 7
Pescara 7
Shenzhen 7
Tolentino 7
Brno 6
Changsha 6
Falconara Marittima 6
Jinan 6
Macerata 6
Manchester 6
Munich 6
San Francisco 6
São Paulo 6
Verona 6
Vienna 6
Ankara 5
Bologna 5
Genoa 5
Minneapolis 5
Oslo 5
Pisa 5
Redwood City 5
Salvador 5
Senigallia 5
Vittuone 5
Zurich 5
Birmingham 4
Bremen 4
Brooklyn 4
Corridonia 4
Fayetteville 4
Florence 4
Hangzhou 4
Jinhua 4
Latina 4
L’Aquila 4
Totale 2.881
Nome #
null 214
LONDON CALLING. OFF-SITE BUILDING STRATEGIES FOR HOUSING DEMAND: THE UK CASE 195
Rigenerare le città attraverso la valorizzazione del patrimonio pubblico: tecnologie ambientali e creatività. (Rivista Classe A) 186
IACP 2.0. 138
La rigenerazione architettonica e ambientale dell'edilizia residenziale industrializzata. Il caso di Selva Cafaro 127
Re-thinking Re-construction. New design strategies for the reconstruction after natural disasters. A local research experience for a global topic, 124
Integrazione GIS/BIM per lo sviluppo sostenibile dell’ambiente urbano. 121
Progetto esecutivo e processi di costruzione digitale. Una sperimentazione costruttiva tra Italia e Giappone 119
null 117
null 106
From Rubbles to Digital Material Bank. A Digital Methodology for Construction and Demolition Waste Management in Post-disaster Areas 104
Sistemi tecnologici e ambientali per la rigenerazione dell’edilizia residenziale industrializzata. Imparare da “Selva Cafaro”. 101
Digito ergo aedifico. Digital chains for advanced building processes 100
Ecologia e tecnologie digitali. L’architettura alla piccola scala come luogo di connessioni 98
null 94
La versione di Rice. Cultura progettuale di un ingegnere umanista 94
La didattica della Tecnologia dell’Architettura nella formazione dell’architetto 94
Made in Social Housing. Sperimentazione di una metodologia progettuale nel campo del SH. 94
Digital innovation for the post-earthquake “second emergency phase” (SEP). Research experience in Central Italy 91
La validazione del progetto. La verifica della qualità tecnica nella progettazione. 90
La pelle interna dell’edificio. Usi innovativi delle pelli animali in edilizia 90
La didattica della TdA nella formazione dell'architetto 89
Public housing estates in Italy from the 1960s to the 1980s. A critical analysis 86
Analisi e confronti dei procedimenti costruttivi in uso per la parete ventilata. Il quadro normativo, sistemi costruttivi ed impiego dei materiali 85
Meeting Interno "ASSESSMENT RECOGNITION AND EVALUATION OF THE “MINIMUM URBAN UNITS” Progetto Vitality. Ecosistema dell'Innovazione Work Package 1: Context: indoor and outdoor at the center of the digital and green transition of living environments. 81
La costruzione del quadro nazionale. 81
From debris to the data set (DEDA). A digital application for the upcycling of waste wood material in post-disaster areas 78
SET_up, una ricerca sulla rigenerazione degli insediamenti ERP realizzati con sistemi industrializzati. 75
(Ri) costruzione post-sisma. nuovi modelli dell’abitare 73
PROGETTO VITALITY INNOVATION, DIGITALISATION AND SUSTAINABILITY FOR THE DIFFUSED ECONOMY IN CENTRAL ITALY.SPOKE 6- WP6. OUTPUT 2 - CO-CREATION FOR CITIZENS 70
La fabbrica contemporanea. L’edificio industriale come luogo di sperimentazione dell’architettura 70
Learning architecture in the digital age. An advanced training experience for tomorrow’s architect 68
Sistemi di partizione interna 66
Resilienza e adattabilità come paradigmi progettuali per la rigenerazione di sistemi urbani fragili 66
Arrival city. Dispositivo generativo per alloggi temporanei personalizzati 65
Il confronto tra le ricerche di tesi 64
Un osservatorio sulla didattica della TdA. Le ragioni di un confronto 63
null 62
null 61
null 61
REVISIONI DEL PROGETTO VITALITY. PNRR_ECOSISTEMA DELL'INNOVAZIONE Work Package 6: Training and Educational Activities Task 6.1 - Training for the green and digital transition for indoor-outdoor spaces 60
L'edificio industriale contemporaneo e l'architettura 59
Il caso Bagoli e il ruolo dell'archeologia industriale 58
L'informatica per la formazione dell'architetto 56
Le isole ecologiche 55
Stessa spiaggia, stesso mare. 55
Education in future tense. A “phigital” experience in the field of architecture 54
HOUSING IN TRANSIT. Quale transizione per l’edilizia residenziale pubblica industrializzata? 54
Pelli animali per la “pelle interna” dell’edificio 54
Occasione antenne 52
Capannoni: caratteristiche tipo-tecnologiche e strategie di riciclo 50
Progetto per un sistema componibile d’interpareti in “pelle fibrorinforzata”. Caratteristiche del sistema costruttivo e abaco dei componenti 50
null 50
Tra ricerca e progetto 49
Le pareti interne mobili nell’edilizia per il terziario. Evoluzione, sistemi in uso, tipologie. 49
null 47
null 46
IACP 2.0: riqualificazione energetica, ambientale e sociale dei quartieri (ex) IACP. 45
La pelle interna dell’edificio. Usi innovativi delle pelli animali in edilizia. Introduzione 45
APP_cycling Tor Bella Monaca 44
Roberta Grignolo. Marco Zanuso. Scritti sulle tecniche di produzione del progetto 44
(Ri) costruzione post-sisma. nuovi modelli insediativi low-density / high performance nel contesto dei borghi del centro-italia colpiti dal sisma del 2016 42
(RI) COSTRUZIONE POST-SISMA NEI BORGHI DEL CENTRO-ITALIA. NUOVI MODELLI INSEDIATIVI LOW-DENSITY/HIGH PERFORMANCE NEL CONTESTO DEI BORGHI MARCHIGIANI COLPITI DAL SISMA DEL 2016 41
Environmentally sensitive architectural projects: high quality, low cost, energy efficient social housing in different Italian climate zones 40
La didattica del Progetto di Architettura in epoca digitale: un approccio “PHIGITAL” 38
Peter Rice (1935-1992). The “light” side of the moon 37
Cultura tecnologica e ambientale per la “nave spaziale terra” 36
Urban regeneration of public housing in Southern Italy: application of an analysis and design methodology to an emblematic case-study 33
Innovative Timber Upcycling: Digital Strategies for Prolonging Timber Lifespan and Promoting Reuse 31
Innovazione digitale per nuove forme dell’abitare 26
Innovazione digitale per nuove forme dell’abitare 24
Le isole ecologiche. Un tema da conquistare 24
Robotic assembly of a wooden architectural design 24
null 21
La città dell'attesa. Tra emergenza e ricostruzione 21
La temporaneità come strategia di sviluppo per la portualità minore 20
null 19
Una giovane Scuola ad Ascoli Piceno 18
La cultura del progetto nell’era digitale. Per una ecologia del pensiero tecnico 11
COMPLEX PARTICIPATORY RECONSTRUCTION OF URBAN STRUCTURES Manual for a holistic approach to reconstruction after natural/man-made disasters 4
"LEARNING RECONSTRUCION" FROM A HOLISTIC PERSPECTIVE. CONCEPT AND STRUCTURE OF THE MANUAL. 1
EMPOWERING COMMUNITIES THROUGH DIGITAL INNOVATION AND SMALL-SCALE ARCHITECTURE 1
RETHINKING RECONSTRUCTION FOLLOWING A NATURAL OR MAN-MADE CATASTROPHE: HOLISTIC APPROACH AND PARTICIPATORY PROCESS AS KEY STRATEGIES 1
THE 2016 CENTRAL ITALY EARTHQUAKE. WAITING FOR RECONSTRUCTION 1
Totale 5.451
Categoria #
all - tutte 27.184
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.184


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202064 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 64
2020/2021675 21 56 13 91 32 52 78 28 78 37 101 88
2021/2022458 25 123 13 31 25 5 7 64 29 27 51 58
2022/2023538 63 8 55 24 41 52 2 21 89 33 96 54
2023/2024623 65 24 26 35 23 60 38 47 72 25 48 160
2024/20252.001 138 45 205 82 107 104 184 529 128 134 145 200
Totale 5.451