GUARNIER, Tatiana
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.283
EU - Europa 3.994
AS - Asia 2.069
SA - Sud America 271
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
AF - Africa 12
Totale 10.642
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.003
IT - Italia 1.497
CN - Cina 1.253
RU - Federazione Russa 940
SG - Singapore 356
UA - Ucraina 300
HK - Hong Kong 273
CA - Canada 263
DE - Germania 263
FR - Francia 249
BR - Brasile 237
SE - Svezia 215
GB - Regno Unito 154
FI - Finlandia 141
TR - Turchia 103
IE - Irlanda 69
PL - Polonia 54
NL - Olanda 36
BE - Belgio 17
IN - India 14
RO - Romania 14
VN - Vietnam 13
EU - Europa 12
AR - Argentina 10
MX - Messico 10
LT - Lituania 9
BD - Bangladesh 8
ES - Italia 8
GR - Grecia 7
PE - Perù 7
CO - Colombia 6
KR - Corea 6
MA - Marocco 6
CH - Svizzera 5
CZ - Repubblica Ceca 5
IQ - Iraq 5
IR - Iran 5
JP - Giappone 5
PK - Pakistan 4
ZA - Sudafrica 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
BO - Bolivia 3
KZ - Kazakistan 3
OM - Oman 3
VE - Venezuela 3
AL - Albania 2
DK - Danimarca 2
EC - Ecuador 2
LU - Lussemburgo 2
NP - Nepal 2
PA - Panama 2
TT - Trinidad e Tobago 2
UY - Uruguay 2
UZ - Uzbekistan 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BB - Barbados 1
BH - Bahrain 1
BT - Bhutan 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GE - Georgia 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
LV - Lettonia 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
Totale 10.642
Città #
Jacksonville 781
Chandler 524
Boardman 300
Hong Kong 270
Nanjing 248
Toronto 192
Wilmington 162
Singapore 137
Ashburn 124
Rome 120
Tongling 112
San Mateo 108
Milan 105
Beijing 104
Lawrence 104
Princeton 104
Ann Arbor 100
Columbus 95
Dearborn 95
Istanbul 92
Ogden 89
The Dalles 87
Nanchang 84
Fairfield 67
Dublin 65
Camerino 62
Lachine 58
Moscow 58
Woodbridge 57
Helsinki 54
Kraków 50
Shenyang 50
Shanghai 47
Tianjin 47
Houston 46
Seattle 46
Kunming 45
Hebei 43
Guangzhou 40
Jiaxing 39
Naples 39
London 37
Los Angeles 36
Florence 33
Munich 30
Redwood City 28
Jinan 26
Bologna 24
Chicago 24
São Paulo 22
Verona 22
Changsha 21
Philadelphia 21
Hangzhou 20
Venezia 20
Düsseldorf 19
Cambridge 18
New York 18
Palermo 18
Wuhan 18
Orange 17
San Diego 17
Auburn Hills 16
Bari 16
Lanzhou 15
Genoa 14
Ningbo 14
Zhengzhou 14
Brussels 13
Centro 13
Hefei 13
Venice 13
Jinhua 11
Turin 11
Belo Horizonte 10
Council Bluffs 10
Oradea 10
Paris 10
Brooklyn 9
Montreal 9
Napoli 9
Norwalk 9
Taranto 9
Brescia 8
Fortaleza 8
Manchester 8
Phoenix 8
Shaoxing 8
Fuzhou 7
Lima region 7
Pozzuoli 7
Santa Clara 7
Turku 7
Vilnius 7
Yiwu 7
Breda Di Piave 6
Calcinaia 6
Changchun 6
Kocaeli 6
Pisa 6
Totale 5.906
Nome #
Antropocentrismo ed ecocentrismo nella prospettiva costituzionale 466
The Unbearable Lightness of the Margin of Appreciation: ECHR and 'Bio Law' 181
Libertà di iniziativa economica privata e libera concorrenza. Alcuni spunti di riflessione 171
Viaggio nel mondo dei minori stranieri non accompagnati: un'analisi giuridico-fattuale. Vol. II. In bilico fra il diritto al lavoro e lo sfruttamento 165
Legge di delega e questione di fiducia. Appunti su una convivenza sospetta 160
Dignità animale. Profili e problemi di tutela giuridica nel diritto e nella giurisprudenza 159
Le leggi "a prevalenza Camera" nel disegno di revisione costituzionale. Alcune sintetiche considerazioni 154
La condizione giuridica dei minori stranieri non accompagnati in Italia: inadeguatezze e rischi del sistema di accoglienza 148
Migrazioni e integrazione 141
Il lavoro dei minori stranieri non accompagnati fra diritto, necessità e sfruttamento. Un'introduzione giuridica alle norme di riferimento 137
Diritto e Società (membro del board) 135
"Vacatio". Ovvero, la condizione giuridica dell'apolide nell'ordinamento italiano 130
Libertà collettive e detenzione penale 129
nota senza titolo alla sentenza n. 155 del 2011 della Corte costituzionale 123
nota senza titolo alla sentenza n. 28 del 2010 della Corte costituzionale 122
Convenzione europea dei diritti dell'uomo e interpretazione costituzionale 121
Diritti delle donne. Parità e differenza di genere, pari opportunità e azioni positive nell’ordinamento nazionale e sopranazionale. 119
I giudici italiani e l'applicazione diretta della Carta di Nizza dopo il Trattato di Lisbona 117
Viaggio nel mondo dei minori stranieri non accompagnati: un'analisi giuridico-fattuale. Vol. III. Percorsi già segnati e strade da decidere: il diritto alla cultura, al gioco, allo sport e alla scelta del proprio futuro 116
Della ponderazione di un "valore primario". Il caso Ilva sotto la lente della Corte costituzionale 114
Ancora dissonanze fra Corte costituzionale e Corte di Strasburgo: astrattezza vs. concretezza nel sindacato sulle politiche pubbliche nel caso ILVA 114
Viaggio nel mondo dei minori stranieri non accompagnati: un'analisi giuridico-fattuale. Volume I. Il sistema dell'accoglienza 113
La rettificazione del sesso ed il "divorzio imposto" 111
Raccomandazioni per una riforma normativa in materia di immigrazione. Scheda di sintesi 111
nota senza titolo alla sentenza n. 86 del 2009 della Corte costituzionale 109
nota senza titolo alla sentenza n. 1 del 2011 della Corte costituzionale 109
"Agenda per un’Italia plurale: raccomandazioni per una riforma normativa dell’immigrazione" 109
nota senza titolo alla sentenza n. 44 del 2010 108
Cittadinanza e unità. Della diluizione di un dispositivo performativo. 107
Ruolo e funzioni del rinvio pregiudiziale nell'interpretazione delle direttive dell'Unione europea: il caso della relazione fra giudici italiani e Corte di Giustizia 106
Articolo 20. Diritto alla nazionalità 106
Ancora sul diritto degli stranieri alla pensione di inabilità. Cronaca di un'incostituzionalità annunciata 105
Nota senza titolo alla sentenza n. 233 del 2006 della Corte costituzionale 105
nota senza titolo alla sentenza n. 216 del 2010 105
Comitato di redazione 105
Verso il superamento delle differenze? Spunti di riflessione sul dibattito intorno alla prospettiva di “comunitarizzazione” della CEDU 104
Il matrimonio omosessuale 104
Un ulteriore passo verso l'integrazione Cedu: il giudice nazionale come giudice comune della Convenzione? 104
nota senza titolo alla sentenza n. 394 del 2006 103
Femminicidio 103
La relazione fiduciaria monocamerale nel disegno di legge di revisione costituzionale 102
Ragionevolezza, interpretazione e dialogo tra Giudici. Come la Corte risponde alle esigenze di flessibilità dell’ordinamento 101
nota senza titolo alla sentenza n. 98 del 2008 della Corte costituzionale 101
nota senza titolo alla sentenza n. 183 del 2009 della Corte costituzionale 99
Migrazioni e integrazione 99
Il caso J.N.: la pregiudiziale di validità può comporre i diversi livelli di tutela dei diritti? 96
Su di un caso di certiorari. Riflessioni critiche sul sindacato costituzionale del cd. “reato di immigrazione clandestina” 95
federalismi.it Focus Fonti del diritto 95
I limiti incontrati dai minori stranieri non accompagnati nell'esercizio del diritto al gioco e allo sport 95
Il riparto di giurisdizione ai confini dell’interpretazione conforme: il caso dell’emergenza rifiuti campana al cospetto del TAR Lazio 93
Un ulteriore passo verso l’integrazione CEDU: il giudice nazionale come giudice comune della Convenzione? 93
I Giornate Internazionali della Cattedra UNESCO Diritti umani e violenza: governo e governanza: Democrazia e tutela dei soggetti vulnerabili 93
INTERPRETATION IN CONFORMITY WITH EU LAW IN THE ITALIAN LEGAL SYSTEM 93
Brevi notazioni sulle ultime pronunce in tema di ammissibilità dei referendum elettorali 93
La cittadinanza e la condizione giuridica degli stranieri nell'ordinamento italiano 92
Il controllo dell'immigrazione 91
Rischi e aporie del procedimento legislativo a data certa 91
Corte costituzionale, Corti sovranazionali, giudici comuni e legislatore. Lo scenario a seguito della sentenza n. 84 del 2021 della Corte costituzionale 91
focus Semplificazione e qualità della normazione 90
La relazione fiduciaria monocamerale nel disegno di revisione costituzionale 90
Interpretazione costituzionale e diritto giurisprudenziale. Specificità e problemi dell'interpretazione costituzionale nell'ordinamento giuridico integrato. 89
federalismi.it focus fonti del diritto 89
La Costituzione in gioco. Gare di lettura della Carta costituzionale italiana 89
Rinvio pregiudiziale interpretativo e giudizio di legittimità costituzionale. Nuovi scenari e nuove prospettive nel crocevia sopranazionale 88
Ancora sul caso Ilva... sotto la lente della Corte di Strasburgo 88
Certezza del diritto e legittimo affidamento 87
La Corte costituzionale: organo giurisdizionale dinnanzi al suo primo rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia europea. Contraddizione, apertura o “dissociazione”? 86
La cittadinanza come dispositivo performativo di unità. Le dinamiche interne e sopranazionali come fattori di crisi di un approccio formalista 86
Libertà collettive e detenzione penale 86
focus Semplificazione e qualità della normazione 85
I minori stranieri non accompagnati nell'ordinamento italiano. Guida alle disposizioni vigenti ed alla loro applicazione 85
Il caso Leone e l'insostenibile parità dei regimi pensionistici 85
Libertà di iniziativa economica privata e libera concorrenza. Alcuni spunti di riflessione 84
federalismi.it focus fonti del diritto 84
nota senza titolo alla sentenza n. 257 del 2006 della Corte costituzionale 83
diritto e società 83
focus Semplificazione e qualità della normazione 82
Diritto e Società 82
Diritto e Società 82
Stampa Editoria Informazione. In occasione della presentazione della terza serie della Rivista Diritto e Società 82
federalismi.it Focus fonti del diritto 81
L'esperienza del "contratto di governo" 81
focus Semplificazione e qualità della normazione 79
Quali effetti producono sul sistema le ordinanze interpretative della Corte costituzionale? Il caso dei riti penali alternativi (paragrafi 2, 2.1, 2.2) 79
Diritto e società 78
Il riparto di giurisdizione ai confini dell’interpretazione conforme: il caso dell’emergenza rifiuti campana al cospetto del TAR Lazio 77
diritto e società 77
Interpretazione costituzionale ed integrazione europea. Prime riflessioni intorno al mutamento dell’interpretazione costituzionale in funzione dell’apertura verso le organizzazioni sopranazionali 76
Richiedenti asilo, rifugiati, apolidi 76
Orizzonti obbligati. I limiti incontrati dai minori stranieri non accompagnati nell'esercizio del diritto di partecipazione alla vita culturale e artistica 75
La normativa relativa alle strutture di accoglienza: un incursus nella realtà romana 74
Integrazione dell'immigrazione 72
Diritto e società 72
I diritti della persona disabile tra Costituzione e legislazione nazionale e regionale 70
L’ammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale tra interpretazione conforme e rilevanza. Un uso improprio delle formule decisionali? 70
Migrazioni e diritto alla cittadinanza 69
Diritti e doveri costituzionali: appunti minimi su una relazione travagliata 68
Diritto e Società 66
La solidarietà intergenerazionale nella prospettiva costituzionale. Prime riflessioni su alcuni nodi da sciogliere 65
Interpretazione costituzionale 65
Totale 10.317
Categoria #
all - tutte 47.012
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 47.012


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021973 10 112 11 112 29 51 136 21 110 20 225 136
2021/2022896 16 281 10 66 67 21 13 108 61 78 45 130
2022/20231.449 175 46 36 172 164 223 15 99 268 90 114 47
2023/20241.182 163 61 68 63 42 39 50 43 129 89 65 370
2024/20253.146 100 123 278 155 99 178 279 776 200 222 173 563
2025/2026202 202 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.916