BIANCHI, Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.501
EU - Europa 1.934
AS - Asia 513
SA - Sud America 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
AF - Africa 1
Totale 4.966
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.318
IT - Italia 676
CN - Cina 470
SE - Svezia 249
UA - Ucraina 204
DE - Germania 192
CA - Canada 181
PL - Polonia 125
GB - Regno Unito 113
BE - Belgio 102
IE - Irlanda 86
FI - Finlandia 84
FR - Francia 61
VN - Vietnam 12
RU - Federazione Russa 10
TR - Turchia 8
EU - Europa 7
ES - Italia 6
BR - Brasile 5
CZ - Repubblica Ceca 4
IN - India 4
RO - Romania 4
GE - Georgia 3
IR - Iran 3
RS - Serbia 3
AR - Argentina 2
CH - Svizzera 2
HR - Croazia 2
OM - Oman 2
SI - Slovenia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TH - Thailandia 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
JO - Giordania 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
PA - Panama 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 4.966
Città #
Jacksonville 505
Chandler 367
Nanjing 149
Toronto 134
Brussels 102
Wilmington 101
Lawrence 85
Princeton 85
San Mateo 78
Warsaw 78
Ann Arbor 76
Columbus 73
Dublin 66
Woodbridge 50
Nanchang 49
Kraków 45
Lachine 42
Tianjin 39
Camerino 37
Philadelphia 35
Seattle 35
Houston 34
Mountain View 32
Milan 31
Helsinki 30
Rome 30
Fairfield 26
Kunming 25
Shenyang 25
Hebei 24
Jiaxing 24
Boardman 23
Ashburn 22
Beijing 21
Redwood City 21
Centro 16
Hangzhou 16
Florence 15
Ascoli Piceno 14
Dearborn 14
Verona 14
Changsha 12
Dong Ket 12
Ningbo 12
Changchun 11
Guangzhou 11
Jinan 10
Orange 10
Roccadaspide 10
Venezia 10
Lanzhou 9
Monmouth Junction 9
Chiesina Uzzanese 8
Düsseldorf 8
Livorno 8
San Diego 8
Auburn Hills 7
Lucca 7
New York 7
Pollenza 7
Porto San Giorgio 7
Buti 6
Cambridge 6
Council Bluffs 6
Madrid 6
Norwalk 6
Bologna 5
Cerreto Guidi 5
Chicago 5
Grottaminarda 5
Kocaeli 5
Los Angeles 5
Montegiorgio 5
Münster 5
Palermo 5
Shanghai 5
Sindelfingen 5
Taizhou 5
Augusta 4
Castelfidardo 4
Ferrara 4
Leawood 4
Mantova 4
Napoli 4
Padova 4
Perugia 4
Pesaro 4
Simi Valley 4
Viterbo 4
Zhengzhou 4
Amandola 3
Ardabil 3
Bovisio Masciago 3
Bremen 3
Buffalo 3
Ferentino 3
Foligno 3
Fuzhou 3
Guidonia 3
Hanover 3
Totale 3.039
Nome #
La creazione giurisprudenziale delle tecniche di selezione dei casi 155
Le trappole dell'originalismo 127
Costruire l'Italia. Dimensione storica e percorsi giuridici del principio di unità 112
Diseguaglianza e mercato 111
Diritto alla salute e sistemi sanitari. Alcune osservazioni in prospettiva comparatistica 94
Piesczek e l’Indipendent Oversight Board di FB: piccoli passi verso la censura collaterale 93
30. Quaderni sul principio di eguaglianza, n. 1 92
La tutela delle persone con disabilità nella prospettiva comparata 92
Il conflitto di attribuzioni tra Stato e Regioni 88
La garanzia dei diritti sociali nel dialogo tra legislatori e Corte costituzionale 87
Exporting democracy and human rights in the constitutional debate of the European Union 86
Il contraddittorio davanti alla Corte Suprema degli Stati Uniti 84
Introduzione 83
Troppi decreti, troppi voti di fiducia. Il problema è il (non) governo 79
Libertà religiosa, principio di laicità e garanzie dell’eguaglianza 78
I soggetti pubblici nella programmazione e gestione delle politiche sociali in Toscana 78
Le attività di rilievo internazionale della Regione 76
Lo scioglimento del matrimonio del transessuale: divorzio "imposto", incostituzionale ma non troppo 76
Il conflitto di attribuzioni tra Stato e Regioni e tra Regioni 75
Il sistema dei controlli amministrativi 75
Corte costituzionale e discrezionalità del legislatore nel sindacato sulle leggi elettorali: spunti per una ricerca 74
Gli aspetti giuridici e istituzionali delle Società della salute 73
Art. 47. Organismi di studio e di ricerca 73
Art. 48. Concertazione o confronto 72
La giustizia costituzionale negli Stati Uniti 71
I diritti sociali dopo Lisbona: prime risposte dalla Corte di giustizia 69
Premessa 69
Variazioni in tema di case selection 68
Dal regnicolo sabaudo al cittadino europeo. Unità e frammentazione del quadro dei diritti. 68
Le tecniche di giudizio e la selezione dei casi 67
Il parametro superfluo. La carta di Nizza nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia 67
Comitato direttivo 67
Gli ordinamenti scandinavi 66
La Corte chiude le porte al matrimonio tra persone dello stesso sesso. 66
Le principali indicazioni della giurisprudenza costituzionale e di legittimità in tema di istituti di patronato 66
La riforma dell’assistenza sanitaria negli Stati Uniti 65
Il conflitto di attribuzioni tra Stato e Regioni e tra Regioni 65
Europa e Democrazia 65
il contesto. Rivista di analisi critica culturale sociale politica 64
Il conflitto di attribuzioni tra Stato e Regioni 63
Il diritto di voto del cittadino (neo)comunitario secondo il giudice amministrativo 63
Divorzio imposto: incostituzionale ma non troppo 63
Gli ordinamenti scandinavi 62
Il conflitto di attribuzioni tra Stato e Regioni 62
Il conflitto di attribuzioni tra Stato e Regioni 61
Il dialogo tra il Parlamento europeo e le assemblee legislative degli Stati membri: alcuni spunti di riflessione 61
Le "nuove" fonti comunitarie 59
Servizi alla persona e comunità 58
IL CONFLITTO DI ATTRIBUZIONI TRA STATO E REGIONI E TRA REGIONI 57
Dal “processo senza parti” alla “rappresentazione processuale degli interessi” 57
Poteri sostitutivi statali e "perseguimento degli interessi unitari" 56
I Giornate Internazionali della Cattedra UNESCO Diritti umani e violenza: governo e governanza: Democrazia e tutela dei soggetti vulnerabili 56
L’assetto organizzativo dei servizi pubblici sociali e sanitari e la sperimentazione della Società della salute 55
Art. 46. Programmazione 55
Le missioni militari italiane all'estero 53
Il welfare municipale dopo la riforma del Titolo V: uno snodo critico per la prospettiva multilivello 52
I soggetti del conflitto tra enti: alcuni nodi irrisolti 52
L’accesso in via incidentale 49
Le autonomie territoriali nell’Europa settentrionale tra centralismo apparente e tendenze centrifughe 47
Parlamentarismi nordici 47
Il welfare dei Paesi nordici tra crisi e trasformazione 46
Contrasto alla povertà e Reddito di cittadinanza: spunti critici 46
II Giornate internazionali della Cattedra UNESCO Diritti umani e violenza, governo e governanza: Stato sociale e tutela dei diritti sociali 44
Comitato di redazione 44
Dal welfare state alla flexicurity, allo Stato competitivo: le politiche per l’occupazione nei Paesi nordici 43
L’ossessione riformatrice. Alcune osservazioni sul processo di revisione costituzionale permanente 42
CONTROLLO GIURISDIZIONALE SULLA SFERA POLITICA E FENOMENO CORRUTTIVO 40
Il lungo addio. Declino e caduta delle costituzioni novecentesche 37
Il conflitto di attribuzioni tra Stato e Regioni 34
Il processo costituzionale come work in progress 33
Presentazione 33
Comitato scientifico 32
Scritti in memoria di Paolo Carrozza. Riflessioni dei colleghi pisani tra pensiero scientifico e ricordo a cura di Paolo Bianchi, Elena A. Ferioli, Giuseppe Martinico, Cristina Napoli 30
Comitato scientifico 28
Potere costituente e costituzione nel XXI secolo. Alcune questioni aperte 28
Comitato direttivo 27
Comitato di Redazione 27
COMMISSIONE STRAORDINARIA PER IL CONTRASTO DEI FENOMENI DI INTOLLERANZA, RAZZISMO, ANTISEMITISMO E ISTIGAZIONE ALL'ODIO E ALLA VIOLENZA. 25
Comitato di redazione 24
Comitato di redazione 23
La costituzione procedurale 22
Comitato direttivo 22
Comitato direttivo 20
Comitato scientifico 20
I socialdemocratici nuovamente al governo in Scandinavia: onda lunga o fuoco di paglia? 18
Il reddito di cittadinanza, tra ambiguità innate e resistenze demagogiche 17
IL FORUM. VERSO UN FUTURO (PIÙ) SOCIALE DELL’EUROPA? 12
Appunti in tema di rei vindicatio nel conflitto intersoggettivo 9
Totale 5.150
Categoria #
all - tutte 16.483
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.483


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019455 0 0 22 14 120 35 198 12 3 5 21 25
2019/2020729 174 17 65 13 1 95 84 72 18 80 24 86
2020/2021839 10 71 7 79 30 67 116 24 92 29 196 118
2021/2022777 20 197 19 35 53 11 14 49 149 55 76 99
2022/20231.117 104 31 49 131 91 148 34 111 212 59 115 32
2023/2024231 132 57 42 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.150