Il volume ricostruisce l'evoluzione della forma di governo parlamentare negli ordinamenti del Nord Europa, evidenziandone le peculiarità e gli aspetti critici. Particolare attenzione è dedicata all'istituzione parlamentare e al suo funzionamento, ai rapporti con il capo dello stato e l'esecutivo, alle istituzioni di garanzia, ai rapporti con l'Unione Europea e allo sviluppo delle autonomie territoriali.
Parlamentarismi nordici
Paolo Bianchi
2022-01-01
Abstract
Il volume ricostruisce l'evoluzione della forma di governo parlamentare negli ordinamenti del Nord Europa, evidenziandone le peculiarità e gli aspetti critici. Particolare attenzione è dedicata all'istituzione parlamentare e al suo funzionamento, ai rapporti con il capo dello stato e l'esecutivo, alle istituzioni di garanzia, ai rapporti con l'Unione Europea e allo sviluppo delle autonomie territoriali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bianchi Parlamentarismi nordici.pdf
solo gestori di archivio
Descrizione: testo inviato alla stampa
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.