I fenomeni migratori, e in particolare le migrazioni di massa, specie quando irregolari, sono sempre più spesso considerati idonei a costituire cd. “minacce ibride”1. La definizione e il regime giuridico applicabile a tale tipologia di minacce alla sicurezza degli Stati membri dell’Unione europea sono, tuttavia, ancora in gran parte incerti.

Migrazioni di massa e minacce “ibride” alla sicurezza degli Stati membri dell'Unione europea

D'Agnone G
2018-01-01

Abstract

I fenomeni migratori, e in particolare le migrazioni di massa, specie quando irregolari, sono sempre più spesso considerati idonei a costituire cd. “minacce ibride”1. La definizione e il regime giuridico applicabile a tale tipologia di minacce alla sicurezza degli Stati membri dell’Unione europea sono, tuttavia, ancora in gran parte incerti.
2018
262
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11581/482045
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact