Il Master in “Eco-design & Eco-innovazione” propone agli studenti un workshop progettuale intitolato: PACKAGING SOSTENIBILE PER PRODOTTI DI ALTA GAMMA. Sviluppo di nuovi concept di packaging eco-sostenibili per la valorizzazione di prodotti di alta gamma dei settori cosmesi, profumeria, gioielleria e occhialeria. Il workshop è stato organizzato e condotto in collaborazione con Valtenna Srl, un'azienda cartotecnica italiana, leader nella produzione di imballaggi in carta e cartone e guidato dal designer Marco Giunta. L’obiettivo del workshop è sviluppare soluzioni innovative e sperimentali di packaging destinate alla protezione e alla valorizzazione di prodotti per il settore della cosmesi, profumeria, gioielleria e occhialeria. Considerata la crescita del settore di riferimento e i principali trend d’innovazione, sempre più focalizzati sui temi della sostenibilità, all’interno del workshop saranno indagate soluzioni progettuali in grado di coniugare le prestazioni di un packaging durevole, riutilizzabile e a ridotto impatto ambientale, con le necessità di valorizzare l’identità del prodotto cosmetico, di profumeria, di gioielleria e di occhialeria in tutto il suo ciclo di vita e oltre. Con la sua capacità di diventare parte integrante dell’utilizzo del prodotto stesso, gioca un ruolo fondamentale nell’esperienza del consumatore attraverso “l’effetto unboxing” aumentandone la sua soddisfazione e il legame con il brand. Attraverso l’adozione di criteri dell’ecodesign, il supporto tecnico dell’azienda e l’utilizzo di tecnologie specializzate nella realizzazione di prodotti cartotecnici, sarà possibile sperimentare lo sviluppo di nuovi concept di packaging caratterizzati da un elevato contenuto di qualità, emozionalità e sostenibilità.

Workshop "Packaging sostenibile per prodotti di alta gamma", 18-29 settembre 2023, Scuola di Architettura e Design, sede di Sant'Angelo Magno, guidato da Marco Guida, coordinato da Lucia Pietroni, docenti di supporto: Alessandro Di Stefano e Jacopo Mascitti, tutor: Chiara De Angelis, Ilaria Fabbri, Marco Manfra, Niccolò Colafemmina.

Lucia Pietroni;Alessandro Di Stefano;Jacopo Mascitti;Chiara De Angelis;Ilaria Fabbri;Marco Manfra;
2023-01-01

Abstract

Il Master in “Eco-design & Eco-innovazione” propone agli studenti un workshop progettuale intitolato: PACKAGING SOSTENIBILE PER PRODOTTI DI ALTA GAMMA. Sviluppo di nuovi concept di packaging eco-sostenibili per la valorizzazione di prodotti di alta gamma dei settori cosmesi, profumeria, gioielleria e occhialeria. Il workshop è stato organizzato e condotto in collaborazione con Valtenna Srl, un'azienda cartotecnica italiana, leader nella produzione di imballaggi in carta e cartone e guidato dal designer Marco Giunta. L’obiettivo del workshop è sviluppare soluzioni innovative e sperimentali di packaging destinate alla protezione e alla valorizzazione di prodotti per il settore della cosmesi, profumeria, gioielleria e occhialeria. Considerata la crescita del settore di riferimento e i principali trend d’innovazione, sempre più focalizzati sui temi della sostenibilità, all’interno del workshop saranno indagate soluzioni progettuali in grado di coniugare le prestazioni di un packaging durevole, riutilizzabile e a ridotto impatto ambientale, con le necessità di valorizzare l’identità del prodotto cosmetico, di profumeria, di gioielleria e di occhialeria in tutto il suo ciclo di vita e oltre. Con la sua capacità di diventare parte integrante dell’utilizzo del prodotto stesso, gioca un ruolo fondamentale nell’esperienza del consumatore attraverso “l’effetto unboxing” aumentandone la sua soddisfazione e il legame con il brand. Attraverso l’adozione di criteri dell’ecodesign, il supporto tecnico dell’azienda e l’utilizzo di tecnologie specializzate nella realizzazione di prodotti cartotecnici, sarà possibile sperimentare lo sviluppo di nuovi concept di packaging caratterizzati da un elevato contenuto di qualità, emozionalità e sostenibilità.
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
WI2_Master Ecodesig&Ecoinnovazione.pdf

accesso aperto

Descrizione: locandina
Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Non specificato
Dimensione 2.14 MB
Formato Adobe PDF
2.14 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11581/490087
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact