The Digital Paradigm of Public Contracts One of the main innovations of the Italian Code of Public Contracts (adopted with Legislative Decree n. 36 of 2023) concerns the rules on “digitalization” in Book I of the Code (art. 19-36). This paper sets out the main innovations introduced by these provisions (with particular regard to the digital life cycle of a contract and the possibility of using automation systems) and highlights how they form a new paradigm, which is relevant not only in the field of public procurement, but also for administrative action in a broader sense.

Una delle principali novità del codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. n. 36 del 2023 è rappresentata dalle norme sulla “digitalizzazione” (formale e sostanziale), alle quali è dedicata tutta la parte II del Libro I (artt. 19-36). Nel tentativo di fornirne una lettura sistematica, lo scritto intende mettere in luce come le principali novità introdotte dalle disposizioni richiamate (con particolare riguardo al ciclo di vita digitale del contratto e alla possibilità di utilizzo di sistemi di automazione) compongano un nuovo paradigma dell’evidenza pubblica e quali siano le principali implicazioni non solo nel settore degli appalti pubblici, ma anche sull’azione amministrativa in senso più ampio intesa.

Il paradigma digitale dell’evidenza pubblica

Gloria Mancini Palamoni
2024-01-01

Abstract

Una delle principali novità del codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. n. 36 del 2023 è rappresentata dalle norme sulla “digitalizzazione” (formale e sostanziale), alle quali è dedicata tutta la parte II del Libro I (artt. 19-36). Nel tentativo di fornirne una lettura sistematica, lo scritto intende mettere in luce come le principali novità introdotte dalle disposizioni richiamate (con particolare riguardo al ciclo di vita digitale del contratto e alla possibilità di utilizzo di sistemi di automazione) compongano un nuovo paradigma dell’evidenza pubblica e quali siano le principali implicazioni non solo nel settore degli appalti pubblici, ma anche sull’azione amministrativa in senso più ampio intesa.
2024
The Digital Paradigm of Public Contracts One of the main innovations of the Italian Code of Public Contracts (adopted with Legislative Decree n. 36 of 2023) concerns the rules on “digitalization” in Book I of the Code (art. 19-36). This paper sets out the main innovations introduced by these provisions (with particular regard to the digital life cycle of a contract and the possibility of using automation systems) and highlights how they form a new paradigm, which is relevant not only in the field of public procurement, but also for administrative action in a broader sense.
262
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11581/482303
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact