Fondati rispettivamente nel 1949 e nel 1954, il Tatranský Národný Park sul lato slovacco (Tanap) e il Tatrzańsky Park Narodowy su quello polacco (Tnp) hanno protetto la straordinaria natura dei Monti Tatra in maniera encomiabile. Da qualche decennio, tuttavia, stanno affrontando nuove e difficili sfide, che mettono a rischio la loro stessa core mission. Il turismo di massa e il climate change hanno già duramente colpito sia la resilienza dell’ambiente in sé, sia la capacità dei due Enti di rispondere in modo adeguato alle crescenti minacce. Gestire tali problematiche non è semplice, e i Parchi stanno reagendo in maniera diversa. Sembra esistere comunque una forte complementarietà fra le azioni intraprese sui due versanti: in Polonia, si sono realizzati ottimi interventi in risposta ai fenomeni naturali estremi dovuti al climate change, mentre i risultati più positivi ottenuti in Slovacchia hanno riguardato la gestione del turismo di massa, i trasporti e il rapporto con il territorio circostante.

Due parchi per i Monti Tatra

Stimilli, F.
2015-01-01

Abstract

Fondati rispettivamente nel 1949 e nel 1954, il Tatranský Národný Park sul lato slovacco (Tanap) e il Tatrzańsky Park Narodowy su quello polacco (Tnp) hanno protetto la straordinaria natura dei Monti Tatra in maniera encomiabile. Da qualche decennio, tuttavia, stanno affrontando nuove e difficili sfide, che mettono a rischio la loro stessa core mission. Il turismo di massa e il climate change hanno già duramente colpito sia la resilienza dell’ambiente in sé, sia la capacità dei due Enti di rispondere in modo adeguato alle crescenti minacce. Gestire tali problematiche non è semplice, e i Parchi stanno reagendo in maniera diversa. Sembra esistere comunque una forte complementarietà fra le azioni intraprese sui due versanti: in Polonia, si sono realizzati ottimi interventi in risposta ai fenomeni naturali estremi dovuti al climate change, mentre i risultati più positivi ottenuti in Slovacchia hanno riguardato la gestione del turismo di massa, i trasporti e il rapporto con il territorio circostante.
2015
262
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11581/458774
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact