Dopo aver riflettuto inutilmente sui caratteri inediti di una recessione che si protraeva da quasi un decennio le politiche pubbliche e, più in particolare, la pianificazione del territorio stanno finalmente cercando di superare quella crisi di credibilità che rischia di offuscarne l’autorevolezza in modo irreversibile. Anche a costo di abbandonare i contenuti regolativi che ne avevano costituito per lungo tempo il fondamento, la disciplina urbanistica sembra ormai propensa a misurarsi con la necessità di contribuire pragmaticamente al superamento della crisi di sistema in cui siamo tuttora immersi. Si tratta di un nuovo indirizzo della pianificazione che contempla l’attivazione di processi di trasformazione sostenibili e versatili, ma anche la messa in relazione della grande e della piccola scala con micro-cambiamenti tali da attivare il rinnovamento delle città e dei territori.
Una rivoluzione silenziosa è alle porte
Michele Talia
2017-01-01
Abstract
Dopo aver riflettuto inutilmente sui caratteri inediti di una recessione che si protraeva da quasi un decennio le politiche pubbliche e, più in particolare, la pianificazione del territorio stanno finalmente cercando di superare quella crisi di credibilità che rischia di offuscarne l’autorevolezza in modo irreversibile. Anche a costo di abbandonare i contenuti regolativi che ne avevano costituito per lungo tempo il fondamento, la disciplina urbanistica sembra ormai propensa a misurarsi con la necessità di contribuire pragmaticamente al superamento della crisi di sistema in cui siamo tuttora immersi. Si tratta di un nuovo indirizzo della pianificazione che contempla l’attivazione di processi di trasformazione sostenibili e versatili, ma anche la messa in relazione della grande e della piccola scala con micro-cambiamenti tali da attivare il rinnovamento delle città e dei territori.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Estratto da U157 Talia.pdf
solo gestori di archivio
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.