Nel corso degli ultimi decenni il dibattito urbanistico ha riservato al paradigma della densità urbana un’attenzione costante, ma i riferimenti che ha utilizzato sono stati spesso ambivalenti. A partire da una ricerca della densità ottimale legata ai parametri proposti prima dalla cultura igienista e poi dal funzionalismo, si è passati a interpretare la compattezza degli insediamenti come una sorta di “antidoto” alla crisi ambientale e climatica generata dai processi di urbanizzazione. Nel contrapporsi al modello della città diffusa, la riflessione disciplinare ha favorito in questo modo la promozione di politiche europee per il contenimento del consumo di suolo e la densificazione, ma ha spesso condotto ad una accettazione acritica della densità come valore in sé. Nel periodo che ha fatto seguito all’esplodere della pandemia, questa discussione ha mantenuto inalterata la sua centralità, ma i suoi contenuti hanno subìto un autentico ribaltamento. Laddove infatti la concentrazione urbana viene ormai percepita come un importante fattore di pericolosità, si corre il rischio di sottovalutare in questo modo gli importanti benefici che le città dense sono in grado di generare attraverso la declinazione delle economie di scala, il miglioramento dell’accessibilità e la riconfigurazione qualitativa e prestazionale delle dotazioni territoriali. Oltre ad ospitare un confronto e un aggiornamento sulle nuove valenze assunte dalla densità urbana nella città post-covid, il seminario cercherà pertanto di individuare un punto di equilibrio tra queste tesi contrapposte, e al tempo stesso proverà a verificare come alcune recenti esperienze, come quella del Cantone Ticino sull’insediamento centripeto di qualità e del Piano Urbanistico Generale di Bologna che declina un nuovo concetto di abitabilità, nel quadro delle nuove priorità assunte dal contrasto al consumo di suolo, possono fornire utili indicazioni per migliorare la qualità urbana e reinterpretare la densità nel progetto urbanistico della città contemporanea

La Ricerca della giusta distanza nella città contemporanea.UrbanPromo Green-17 settembre 2020- IUAV Venezie-Aula Astengo-Webinar

D'Onofrio Rosalba;Talia Michele
2020-01-01

Abstract

Nel corso degli ultimi decenni il dibattito urbanistico ha riservato al paradigma della densità urbana un’attenzione costante, ma i riferimenti che ha utilizzato sono stati spesso ambivalenti. A partire da una ricerca della densità ottimale legata ai parametri proposti prima dalla cultura igienista e poi dal funzionalismo, si è passati a interpretare la compattezza degli insediamenti come una sorta di “antidoto” alla crisi ambientale e climatica generata dai processi di urbanizzazione. Nel contrapporsi al modello della città diffusa, la riflessione disciplinare ha favorito in questo modo la promozione di politiche europee per il contenimento del consumo di suolo e la densificazione, ma ha spesso condotto ad una accettazione acritica della densità come valore in sé. Nel periodo che ha fatto seguito all’esplodere della pandemia, questa discussione ha mantenuto inalterata la sua centralità, ma i suoi contenuti hanno subìto un autentico ribaltamento. Laddove infatti la concentrazione urbana viene ormai percepita come un importante fattore di pericolosità, si corre il rischio di sottovalutare in questo modo gli importanti benefici che le città dense sono in grado di generare attraverso la declinazione delle economie di scala, il miglioramento dell’accessibilità e la riconfigurazione qualitativa e prestazionale delle dotazioni territoriali. Oltre ad ospitare un confronto e un aggiornamento sulle nuove valenze assunte dalla densità urbana nella città post-covid, il seminario cercherà pertanto di individuare un punto di equilibrio tra queste tesi contrapposte, e al tempo stesso proverà a verificare come alcune recenti esperienze, come quella del Cantone Ticino sull’insediamento centripeto di qualità e del Piano Urbanistico Generale di Bologna che declina un nuovo concetto di abitabilità, nel quadro delle nuove priorità assunte dal contrasto al consumo di suolo, possono fornire utili indicazioni per migliorare la qualità urbana e reinterpretare la densità nel progetto urbanistico della città contemporanea
2020
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Scheda Convegno Up Green 2020 bis.docx

accesso aperto

Descrizione: Programma seminario
Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: DRM non definito
Dimensione 757.39 kB
Formato Microsoft Word XML
757.39 kB Microsoft Word XML Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11581/442166
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact