L’articolo si occupa del tema relativo allo status coloniale di ‘cittadinanza italiana libica’, istituito con la legge 26 giugno 1927, n. 1013, confrontandolo con le categorie giuridiche di ‘cittadinanza coloniale’ e ‘sudditanza coloniale’, ed esaminandolo nell’ambito dell’esperienza coloniale e postcoloniale italiana in Africa.
LA CITTADINANZA ITALIANA LIBICA NELL’ESPERIENZA COLONIALE E POSTCOLONIALE ITALIANA
marvin messinetti
2020-01-01
Abstract
L’articolo si occupa del tema relativo allo status coloniale di ‘cittadinanza italiana libica’, istituito con la legge 26 giugno 1927, n. 1013, confrontandolo con le categorie giuridiche di ‘cittadinanza coloniale’ e ‘sudditanza coloniale’, ed esaminandolo nell’ambito dell’esperienza coloniale e postcoloniale italiana in Africa.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Messinetti_Archivio_Giuridico.pdf
solo gestori di archivio
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
429.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
429.75 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.