In the field of semantics, the concept of modernity has been interpreted differently by a range of visions linked to methods and processes of change that have involved various sociological, economic, political, psychological and cultural aspects of society. Literally speaking, the concept of modernity refers to that which is associated with the spirit, taste and characteristics of one’s own time or recent times and usually includes aspects and characteristics such as the idea of the progress, emancipation, evolution and innovation of society away from what the near or distant past represented in traditional and conventional terms (La Piccola Treccani Encyclopaedia, 1995). Modernity de facto represents the stance taken by individuals, societies and eras as regards their past, and the consciousness of modernity springs from just such an awareness of rejection and the collective desire to adopt it. The analysis of a particular moment in history has always generated the concept of modernity, distinguishing it from, and praising it in comparison to, a bygone time associated with a previous era that, though admirable, is obsolete, and has distanced itself to a greater or lesser degree from the past. This article is inspired by the need to interpret the characteristics of modernity in design, and instead of taking its cue from the categorisation of events in terms of their historical order, focuses on the meaning that the concepts of critique and crisis, which underpin modernity, have had in the 19th and 20th centuries when it comes to the various different ways of understanding design. Though the circumstances of crisis that affected postindustrial society, which emerged after the presumed end of modernity, produced critical schools of thought boasting different content and perspectives, these did not mark the dawn of a new era at all, but proved to be merely brief, though incisive, intervals within modernity.

Il concetto di modernità, in campo semantico, è stato declinato secondo molteplici visioni legate a modalità e processi di cambia-mento che hanno coinvolto i vari aspetti, sociologici, economici, politici, psicologici e culturali delle società. Il concetto di moder-nità si riferisce, in senso letterale, a ciò che indica adesione allo spirito, al gusto e ai caratteri del proprio tempo o ai tempi più vicini e per lo più include aspetti e caratteristiche quali l’idea di progresso, emancipazione, evoluzione e innovazione della società rispetto a quanto di tradizionale e convenzionale ha rappresentato, invece, il passato prossimo o remoto (La Piccola Treccani, 1995). La modernità, rappresenta, di fatto, l’atteggiamento degli indi-vidui, delle società, delle epoche nei confronti del loro passato e proprio dalla presa di coscienza di rottura e della volontà collet-tiva di assumerla nasce la coscienza della modernità. L’analisi di un momento storico ha sempre generato l’idea di modernità per distinguerla e promuoverla da una antichità che rimanda a un’epoca precedente, che se pur esemplare, è tramontata e si è allontanata, con una maggiore o minore intensità dal passato. Il contributo nasce dall’esigenza di leggere i caratteri della modernità nel design partendo non dalla categorizzazione storico-temporale degli avvenimenti ma dal significato che i concetti di critica e crisi, che sono all’origine della modernità, hanno assunto nel XIX e XX secolo nelle diverse accezioni del design. La crisi della condizione della società postindustriale, venutasi a creare dopo la presunta fine della modernità, se pur ha prodotto, con le dovute differenziazione di contenuti e di prospettive, correnti di pensiero critiche, esse, tuttavia, non hanno costituito affatto l’alba di una nuova era, ma solo brevi parentesi, benché incisive, all’interno del moderno.

I caratteri distintivi della modernità nella cultura del design.

Giuseppe Losco
2018-01-01

Abstract

In the field of semantics, the concept of modernity has been interpreted differently by a range of visions linked to methods and processes of change that have involved various sociological, economic, political, psychological and cultural aspects of society. Literally speaking, the concept of modernity refers to that which is associated with the spirit, taste and characteristics of one’s own time or recent times and usually includes aspects and characteristics such as the idea of the progress, emancipation, evolution and innovation of society away from what the near or distant past represented in traditional and conventional terms (La Piccola Treccani Encyclopaedia, 1995). Modernity de facto represents the stance taken by individuals, societies and eras as regards their past, and the consciousness of modernity springs from just such an awareness of rejection and the collective desire to adopt it. The analysis of a particular moment in history has always generated the concept of modernity, distinguishing it from, and praising it in comparison to, a bygone time associated with a previous era that, though admirable, is obsolete, and has distanced itself to a greater or lesser degree from the past. This article is inspired by the need to interpret the characteristics of modernity in design, and instead of taking its cue from the categorisation of events in terms of their historical order, focuses on the meaning that the concepts of critique and crisis, which underpin modernity, have had in the 19th and 20th centuries when it comes to the various different ways of understanding design. Though the circumstances of crisis that affected postindustrial society, which emerged after the presumed end of modernity, produced critical schools of thought boasting different content and perspectives, these did not mark the dawn of a new era at all, but proved to be merely brief, though incisive, intervals within modernity.
2018
Il concetto di modernità, in campo semantico, è stato declinato secondo molteplici visioni legate a modalità e processi di cambia-mento che hanno coinvolto i vari aspetti, sociologici, economici, politici, psicologici e culturali delle società. Il concetto di moder-nità si riferisce, in senso letterale, a ciò che indica adesione allo spirito, al gusto e ai caratteri del proprio tempo o ai tempi più vicini e per lo più include aspetti e caratteristiche quali l’idea di progresso, emancipazione, evoluzione e innovazione della società rispetto a quanto di tradizionale e convenzionale ha rappresentato, invece, il passato prossimo o remoto (La Piccola Treccani, 1995). La modernità, rappresenta, di fatto, l’atteggiamento degli indi-vidui, delle società, delle epoche nei confronti del loro passato e proprio dalla presa di coscienza di rottura e della volontà collet-tiva di assumerla nasce la coscienza della modernità. L’analisi di un momento storico ha sempre generato l’idea di modernità per distinguerla e promuoverla da una antichità che rimanda a un’epoca precedente, che se pur esemplare, è tramontata e si è allontanata, con una maggiore o minore intensità dal passato. Il contributo nasce dall’esigenza di leggere i caratteri della modernità nel design partendo non dalla categorizzazione storico-temporale degli avvenimenti ma dal significato che i concetti di critica e crisi, che sono all’origine della modernità, hanno assunto nel XIX e XX secolo nelle diverse accezioni del design. La crisi della condizione della società postindustriale, venutasi a creare dopo la presunta fine della modernità, se pur ha prodotto, con le dovute differenziazione di contenuti e di prospettive, correnti di pensiero critiche, esse, tuttavia, non hanno costituito affatto l’alba di una nuova era, ma solo brevi parentesi, benché incisive, all’interno del moderno.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DIID64_IT_GLosco_gallery.pdf

Open Access dal 03/02/2024

Descrizione: DIID68_ita+cover+gallery
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.12 MB
Formato Adobe PDF
2.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
DIID64_EN_GLosco_gallery.pdf

Open Access dal 03/02/2024

Descrizione: DIID68_eng+cover+gallery
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.1 MB
Formato Adobe PDF
2.1 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
64_OA_BUP.pdf

accesso aperto

Descrizione: articolo completo
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: DRM non definito
Dimensione 179.43 kB
Formato Adobe PDF
179.43 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11581/437859
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact