Far crescere il capitale umano è una locuzione che può essere interpretata in due modi: aumentare, in senso quantitativo, la sua in- cidenza nella funzione di produzione o migliorare, in senso qualitati- vo, il suo contenuto formativo ed educativo. In una global economy diventa sempre più importante investire anche sul capitale umano e sulla sua formazione verso nuove profes- sionalità. Sono molti i corsi universitari o di formazione professiona- le che si stanno occupando di formare professionalità multidiscipli- nari che sappiano interagire in un mondo in continuo cambiamento e in un mercato del lavoro sempre più flessibile.
IntraPrendi-Edu. Agire in ambiti simulati per far crescere il capitale umano
Catia Eliana Gentilucci
2019-01-01
Abstract
Far crescere il capitale umano è una locuzione che può essere interpretata in due modi: aumentare, in senso quantitativo, la sua in- cidenza nella funzione di produzione o migliorare, in senso qualitati- vo, il suo contenuto formativo ed educativo. In una global economy diventa sempre più importante investire anche sul capitale umano e sulla sua formazione verso nuove profes- sionalità. Sono molti i corsi universitari o di formazione professiona- le che si stanno occupando di formare professionalità multidiscipli- nari che sappiano interagire in un mondo in continuo cambiamento e in un mercato del lavoro sempre più flessibile.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.