A partire dall’A.A. 2016/17, il test d’ingresso obbligatorio sulle conoscenze minime (D.M. 270/04, art. 6, comma 1) per il corso di studio in Biologia della Nutrizione (LBN) dell’Università di Camerino (UNICAM) verte oltre che sulla Matematica anche sulla Biologia e Chimica. Una adeguata preparazione in queste discipline è utile per intraprendere il corso senza impatti negativi. Nel caso in cui l’esito del test sia negativo, vengono attribuiti degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) che possono essere colmati attraverso Corsi di Integrazione, al termine dei quali lo studente deve sostenere un nuovo test

E-learning e Stili di Apprendimento a supporto della Chimica

Pulcini G. G.;Polzonetti V.;Angeletti M.;Gabrielli M. G.
2016-01-01

Abstract

A partire dall’A.A. 2016/17, il test d’ingresso obbligatorio sulle conoscenze minime (D.M. 270/04, art. 6, comma 1) per il corso di studio in Biologia della Nutrizione (LBN) dell’Università di Camerino (UNICAM) verte oltre che sulla Matematica anche sulla Biologia e Chimica. Una adeguata preparazione in queste discipline è utile per intraprendere il corso senza impatti negativi. Nel caso in cui l’esito del test sia negativo, vengono attribuiti degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) che possono essere colmati attraverso Corsi di Integrazione, al termine dei quali lo studente deve sostenere un nuovo test
2016
978-88-86208-78-9
XXXV TUMA 2016 - Atti del Congresso
274
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11581/406439
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact