Mediante l’analisi di esempi concreti si mette in evidenza il passaggio del corpo da oggetto con contenuto patrimoniale a strumento di manifestazione della personalità. Sì che la libertà di espressione, garantita costituzionalmente, coniugasi con il principio dell’autodeterminazione, nell’ottica del personalismo e della solidarietà costituzionali, garantendo così, una tutela piena della persona e l’effettività del principio della dignità umana.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Atos de disposição do próprio corpo entre autonomia e dignidade da pessoa | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Mediante l’analisi di esempi concreti si mette in evidenza il passaggio del corpo da oggetto con contenuto patrimoniale a strumento di manifestazione della personalità. Sì che la libertà di espressione, garantita costituzionalmente, coniugasi con il principio dell’autodeterminazione, nell’ottica del personalismo e della solidarietà costituzionali, garantendo così, una tutela piena della persona e l’effettività del principio della dignità umana. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/303381 | |
Appare nelle tipologie: | Articolo |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.