Abstract Studio caso-controllo sui fattori di rischio dei tagli cesarei: aspetti metodologici della ricerca Il notevole aumento delle nascite con Taglio Cesareo in Italia negli ultimi anni ha suggerito l'effettuazione di una ricerca specifica (studio caso-controllo di popolazione) per mettere in evidenza gli eventuali fattori di rischio associati a tale incremento. È stato pertanto programmato uno studio multicentrico in tre ospedali italiani con differenti caratteristiche. Le informazioni vengono ricavate dai registri di sala parto, dalle cartelle cliniche e da una dettagliata intervista diretta. Durante tale intervista, che viene effettuata su un campione di 1400 puerpere durante l'ospedalizzazione post-partum, vengono richieste informazioni su tutti i possibili fattori associati al Taglio Cesareo con particolare riguardo alle caratteristiche dell'assistenza durante la gravidan- za. In questa nota viene descritta la metodologia dello studio con particolare riguardo alla selezione dei casi e dei controlli, alla struttura del questionario utilizzato ed all'organizzazione della ricerca.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Case-control study OD risk factors for Caesarean Sectìon: methodological issues * |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1991 |
Rivista: | |
Abstract: | Abstract Studio caso-controllo sui fattori di rischio dei tagli cesarei: aspetti metodologici della ricerca Il notevole aumento delle nascite con Taglio Cesareo in Italia negli ultimi anni ha suggerito l'effettuazione di una ricerca specifica (studio caso-controllo di popolazione) per mettere in evidenza gli eventuali fattori di rischio associati a tale incremento. È stato pertanto programmato uno studio multicentrico in tre ospedali italiani con differenti caratteristiche. Le informazioni vengono ricavate dai registri di sala parto, dalle cartelle cliniche e da una dettagliata intervista diretta. Durante tale intervista, che viene effettuata su un campione di 1400 puerpere durante l'ospedalizzazione post-partum, vengono richieste informazioni su tutti i possibili fattori associati al Taglio Cesareo con particolare riguardo alle caratteristiche dell'assistenza durante la gravidan- za. In questa nota viene descritta la metodologia dello studio con particolare riguardo alla selezione dei casi e dei controlli, alla struttura del questionario utilizzato ed all'organizzazione della ricerca. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/250307 |
Appare nelle tipologie: | Articolo |