La questione più urgente del sistema sanitario svedese riguarda il contenimento della spesa sanitaria, connesso alla crescente difficoltà di garantire gli standard nazionali di assistenza. I tradizionali principi informatori del sistema, equità ed accessibilità, si scontrano oggi con la necessità di far fronte ai problemi tipici dei Paesi sviluppati: invecchiamento della popolazione, maggiori costi delle tecnologie, incremento della domanda di servizi. Le misure adottate nel tempo per far fronte a queste esigenze appaiono poco incisive e incapaci di mutare nel profondo la struttura di un sistema di finanziamento che pone i Consigli di Contea di fronte a grandi difficoltà nel reperimento delle risorse sufficienti a garantire un livello di salute standardizzato su canoni di ottima qualità.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Pubblico e privato nel servizio sanitario. Un esame comparativo nel sistema europeo e americano. Nota 2. Il Sistema Sanitario Nazionale Svedese | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Rivista: | ||
Abstract: | La questione più urgente del sistema sanitario svedese riguarda il contenimento della spesa sanitaria, connesso alla crescente difficoltà di garantire gli standard nazionali di assistenza. I tradizionali principi informatori del sistema, equità ed accessibilità, si scontrano oggi con la necessità di far fronte ai problemi tipici dei Paesi sviluppati: invecchiamento della popolazione, maggiori costi delle tecnologie, incremento della domanda di servizi. Le misure adottate nel tempo per far fronte a queste esigenze appaiono poco incisive e incapaci di mutare nel profondo la struttura di un sistema di finanziamento che pone i Consigli di Contea di fronte a grandi difficoltà nel reperimento delle risorse sufficienti a garantire un livello di salute standardizzato su canoni di ottima qualità. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/242669 | |
Appare nelle tipologie: | Articolo |