In presenza di un'operazione che presenti, nel suo disegno complessivo, valide ragioni economiche, l'Amministrazione non può legittimamente considerarla elusiva solo assumendo che singoli comportamenti ipotetici ed alternativi avrebbero determinato un incremento della base imponibile, senza nemmeno verificare la convenienza economica e la stessa realizzabilità in concreto di tali comportamenti
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'elusione tra valide ragioni economiche e comportamenti alternativi ed ipotetici | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Rivista: | ||
Abstract: | In presenza di un'operazione che presenti, nel suo disegno complessivo, valide ragioni economiche, l'Amministrazione non può legittimamente considerarla elusiva solo assumendo che singoli comportamenti ipotetici ed alternativi avrebbero determinato un incremento della base imponibile, senza nemmeno verificare la convenienza economica e la stessa realizzabilità in concreto di tali comportamenti | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/242399 | |
Appare nelle tipologie: | Articolo |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.