analizzare, a valle di molti anni di studio e ricerca sull'architettura moderna e contemporanea norvegese, quanto si va producendo in Norvegia è sempre elemento di stimolo. in questo particolare caso un'esperienza pilota rimarca i forti debiti dalla cultura mediterranea che Fehn ha saputo iniettare nella contemporanea cultura nordica. l'articolo indaga l'eperienza di un giovanissimo studio di Oslo che realizza un catalogo di tipologie edilizie monofamiliari per densificare la periferia della capitale norvegese.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Oyen-Lie. case standard- Oslo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2000 | |
Rivista: | ||
Abstract: | analizzare, a valle di molti anni di studio e ricerca sull'architettura moderna e contemporanea norvegese, quanto si va producendo in Norvegia è sempre elemento di stimolo. in questo particolare caso un'esperienza pilota rimarca i forti debiti dalla cultura mediterranea che Fehn ha saputo iniettare nella contemporanea cultura nordica. l'articolo indaga l'eperienza di un giovanissimo studio di Oslo che realizza un catalogo di tipologie edilizie monofamiliari per densificare la periferia della capitale norvegese. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/241731 | |
Appare nelle tipologie: | Articolo |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.