Gli AA. segnalano i quadri anatomo-istopatologici rilevati a livello osseo in cani affetti da sindrome uremica. Nelle ricostruzione patogenetica, considerata la grave compromissione renale, viene imputato il quadro reattivo osseo ad una acidosi ed alla compromissione del ricambio idrosalino le cui conseguenze pluriviscerali sono iconograficamente documentate con particolare rilievo al danno istmorfologico e funzionale colto a livello del sistema endocrino.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Osteopatie conseguenti a sindrome uremica del cane. Quadri anatomo-istopatologici e considerazioni patogenetiche. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1981 |
Rivista: | |
Abstract: | Gli AA. segnalano i quadri anatomo-istopatologici rilevati a livello osseo in cani affetti da sindrome uremica. Nelle ricostruzione patogenetica, considerata la grave compromissione renale, viene imputato il quadro reattivo osseo ad una acidosi ed alla compromissione del ricambio idrosalino le cui conseguenze pluriviscerali sono iconograficamente documentate con particolare rilievo al danno istmorfologico e funzionale colto a livello del sistema endocrino. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/241577 |
Appare nelle tipologie: | Articolo |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.