Gli autori riferiscono i risultati di indagini condotte per verificare l'affidabilità, nella specie canina, della valutazione dell'emoglobina glicosilata (HbAlc) come indice di controllo glicometabolico a lungo termine. La determinazione di HbAlc è stata effettuata in cani clinicamente sani e dia¬betici, nei quali le modificazioni di tale indice di controllo glicemico risultano statisticamente significative. IIThe authors report the results of investigations carried out to evaluate the reliability, in canine species, of the hemoglobin glycosylated (HbAlc) as a long-term glicometabolic control parameter. The HbAlc has been determined in healthy and diabetic dogs. The values of HbAlc differ signifi¬cantly in the two groups examined.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | EMOGLOBINA GLICOSILATA (HbA1c) NEL CONTROLLO A LUNGO TERMINE DEL DIABETE MELLITO DEL CANE. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1990 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Gli autori riferiscono i risultati di indagini condotte per verificare l'affidabilità, nella specie canina, della valutazione dell'emoglobina glicosilata (HbAlc) come indice di controllo glicometabolico a lungo termine. La determinazione di HbAlc è stata effettuata in cani clinicamente sani e dia¬betici, nei quali le modificazioni di tale indice di controllo glicemico risultano statisticamente significative. IIThe authors report the results of investigations carried out to evaluate the reliability, in canine species, of the hemoglobin glycosylated (HbAlc) as a long-term glicometabolic control parameter. The HbAlc has been determined in healthy and diabetic dogs. The values of HbAlc differ signifi¬cantly in the two groups examined. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/241466 | |
Appare nelle tipologie: | Contributo in atto di convegno su rivista |