I tumori del cavo orale di natura maligna sono molto aggressivi localmente, ma raramente metastatizzano. Tra questi fa eccezione il carcinoma squamocellulare tonsillare (TSCC) che origina dall'epitelio della fossa tonsillare e ha un comportamento molto aggressivo. Per la stadiazione clinica è necessario eseguire l'esame dei linfonodi regionali, RX del torace e esame ecografico dell'addome. TC o MR sono richiesti prima di effettuare qualsiasi trattamento al fine di determinare l'estensione del tumore primario. Scopo di questo lavoro è stato quello di presentare lo studio in RM in un cane affetto da TSCC.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Studio in risonanza magnetica in un cane affetto da carcinoma squamocellulare tonsillare. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Rivista: | ||
Abstract: | I tumori del cavo orale di natura maligna sono molto aggressivi localmente, ma raramente metastatizzano. Tra questi fa eccezione il carcinoma squamocellulare tonsillare (TSCC) che origina dall'epitelio della fossa tonsillare e ha un comportamento molto aggressivo. Per la stadiazione clinica è necessario eseguire l'esame dei linfonodi regionali, RX del torace e esame ecografico dell'addome. TC o MR sono richiesti prima di effettuare qualsiasi trattamento al fine di determinare l'estensione del tumore primario. Scopo di questo lavoro è stato quello di presentare lo studio in RM in un cane affetto da TSCC. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/240747 | |
Appare nelle tipologie: | Articolo |