Nell’incontro sono state illustrate le nuove forme di produzione e autoproduzione audiovisiva emergenti e i caratteri delle nuove figure professionali impiegate nella produzione e post produzione. Inoltre sono stati discussi alcuni aspetti del linguaggio cinematografico e confrontati con i nuovi lessici delle produzioni digitali, sottolineando analogie e differenze oltre alle numerose possibilità di sviluppo aperte dalle nuove tecnologie. Infine sono stati discussi i diversi registri linguistici in relazione alla diversificazione e all’espandersi delle tipologie di artefatti audiovisivi nel nuovo quadro della comunicazione aperto dai nuovi media.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Immagini fàti(di)che e videoartigianatato. Incontro con Albert Figurt, videomaker |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Nell’incontro sono state illustrate le nuove forme di produzione e autoproduzione audiovisiva emergenti e i caratteri delle nuove figure professionali impiegate nella produzione e post produzione. Inoltre sono stati discussi alcuni aspetti del linguaggio cinematografico e confrontati con i nuovi lessici delle produzioni digitali, sottolineando analogie e differenze oltre alle numerose possibilità di sviluppo aperte dalle nuove tecnologie. Infine sono stati discussi i diversi registri linguistici in relazione alla diversificazione e all’espandersi delle tipologie di artefatti audiovisivi nel nuovo quadro della comunicazione aperto dai nuovi media. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/235149 |
Appare nelle tipologie: | ORGANIZZAZIONE DI EVENTI |