Il workshop è caratterizzato da un confronto diretto con le arti figurative. Gli studenti del primo della Scuola di Architettura di Ascoli Piceno vengono sollecitati ad operare un esperimento percettivo-tattile con lo scopo si suscitare senso di creatività questo prima di confrontarsi direttamente con una esperienza progettuale. Il workshop si svolge in due fasi: una prima all'interno del polo di Sant'Agostino e nella città di Ascoli Piceno, il secondo a Roma In una casa privata che si trasforma in galleria d'arte dove vengono esposti i lavori degli studenti
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | UNA DIVERSA CASA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Il workshop è caratterizzato da un confronto diretto con le arti figurative. Gli studenti del primo della Scuola di Architettura di Ascoli Piceno vengono sollecitati ad operare un esperimento percettivo-tattile con lo scopo si suscitare senso di creatività questo prima di confrontarsi direttamente con una esperienza progettuale. Il workshop si svolge in due fasi: una prima all'interno del polo di Sant'Agostino e nella città di Ascoli Piceno, il secondo a Roma In una casa privata che si trasforma in galleria d'arte dove vengono esposti i lavori degli studenti |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/235143 |
Appare nelle tipologie: | ORGANIZZAZIONE DI EVENTI |