Il progetto ha perseguito la creazione di una rete integrata di porti turistici nell’area adriatica, sulla base dell’idea che la promozione e lo sviluppo del turismo nel Medio Adriatico possa costituire il volano per valorizzare il mare inteso come elemento di unione e di continuità, anziché come barriera od ostacolo all’integrazione tra culture e sistemi. Partners del progetto: enti e marine italiane (con la partecipazione della Università Politecnica delle Marche) e croate. http://www.euroadriatico.it/index.php?id=16608
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Tecniche di visualizzazione 3D: innovazione nella guida agli approdi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Il progetto ha perseguito la creazione di una rete integrata di porti turistici nell’area adriatica, sulla base dell’idea che la promozione e lo sviluppo del turismo nel Medio Adriatico possa costituire il volano per valorizzare il mare inteso come elemento di unione e di continuità, anziché come barriera od ostacolo all’integrazione tra culture e sistemi. Partners del progetto: enti e marine italiane (con la partecipazione della Università Politecnica delle Marche) e croate. http://www.euroadriatico.it/index.php?id=16608 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/227460 |
Appare nelle tipologie: | Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.