l progetto “Riflessi nelle acque” riguarda le valli fluviali del Tenna, del Tronto e dell’Aso, che ricadono nella porzione meridionale delle Marche, dove la frammentazione amministrativa del territorio (due province e settantatre comuni) riflette l’identità picena nella sua accezione plurale e conflittuale. L’Asse 5 del POR FESR 2007/2013, dedicato alla “Valorizzazione dei territori”, ha costituito un’opportunità per sperimentare un modello di progettazione territoriale fondato sul riconoscimento del paesaggio come risorsa sistemica, capace d’integrare le molteplici realtà del Piceno legate alle tre percorrenze fluviali, in una visione strategica unitaria.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | RIFLESSI NELLE ACQUE. PROGETTO INTEGRATO TERRITORIALE NELLE MARCHE MERIDIONALI |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | l progetto “Riflessi nelle acque” riguarda le valli fluviali del Tenna, del Tronto e dell’Aso, che ricadono nella porzione meridionale delle Marche, dove la frammentazione amministrativa del territorio (due province e settantatre comuni) riflette l’identità picena nella sua accezione plurale e conflittuale. L’Asse 5 del POR FESR 2007/2013, dedicato alla “Valorizzazione dei territori”, ha costituito un’opportunità per sperimentare un modello di progettazione territoriale fondato sul riconoscimento del paesaggio come risorsa sistemica, capace d’integrare le molteplici realtà del Piceno legate alle tre percorrenze fluviali, in una visione strategica unitaria. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/226917 |
Appare nelle tipologie: | Articolo |