A differenza dei normali materiali edili, i Phase Changing Materials sono dotati di un'elevata inerzia termica indipendente dal proprio pero e spessore. Questo articolo presenta dettagliatamente i PCM: il funzionamento, i prodotti attualmente in commercio, le problematiche, le recenti applicazioni in architettura, le ricerche in atto in Europa e i possibili sviluppi futuri.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Phase Changing Materials. Specialisti in termoregolazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Rivista: | |
Abstract: | A differenza dei normali materiali edili, i Phase Changing Materials sono dotati di un'elevata inerzia termica indipendente dal proprio pero e spessore. Questo articolo presenta dettagliatamente i PCM: il funzionamento, i prodotti attualmente in commercio, le problematiche, le recenti applicazioni in architettura, le ricerche in atto in Europa e i possibili sviluppi futuri. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/201850 |
Appare nelle tipologie: | Articolo |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.