Dall’industria frigorifera alle applicazioni per l’edilizia: l’eliminazione dell’aria riduce la conducibilità termica dei materiali. L'articolo presenta l'applicazione della tecnologia del sottovuoto in architettura dai pannelli isolanti sottovuoto alle vetrocamere sottovuoto. Stato dell'arte, ricerche in atto, possibilità future.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Sottovuoto |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Abstract: | Dall’industria frigorifera alle applicazioni per l’edilizia: l’eliminazione dell’aria riduce la conducibilità termica dei materiali. L'articolo presenta l'applicazione della tecnologia del sottovuoto in architettura dai pannelli isolanti sottovuoto alle vetrocamere sottovuoto. Stato dell'arte, ricerche in atto, possibilità future. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/201847 |
Appare nelle tipologie: | Articolo |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.