La ricerca, basata su fonti documentarie di prima mano, si occupa delle reciproche interferenze, all'interno dell'insula della Minerva nel centro di Roma, tra strutture politiche e religiose, dopo il 20 Settembre 1870, quando la capitale della Stato della Chiesa fu occupata dal nuovo Stato unitario.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il caso dell’Insula della Minerva in Roma Capitale, divisa fra i Domenicani, l’Inquisizione e tre ministeri in condominio (1870-1929) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | La ricerca, basata su fonti documentarie di prima mano, si occupa delle reciproche interferenze, all'interno dell'insula della Minerva nel centro di Roma, tra strutture politiche e religiose, dopo il 20 Settembre 1870, quando la capitale della Stato della Chiesa fu occupata dal nuovo Stato unitario. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/200807 |
Appare nelle tipologie: | Articolo |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.