Il contributo affronta il problema del Kind als Schaden, dove la nascita può rappresentare la fonte di un danno patrimoniale e non per i genitori. La decisione della Suprema Corte tedesca risulta importante perché contribuisce a chiarire i confini della risarcibilità per una nascita non desiderata.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Genitori contro volontà e risarcimento per i danni da nascita, Nota a BGH, 15 febbraio 2000 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Rivista: | |
Abstract: | Il contributo affronta il problema del Kind als Schaden, dove la nascita può rappresentare la fonte di un danno patrimoniale e non per i genitori. La decisione della Suprema Corte tedesca risulta importante perché contribuisce a chiarire i confini della risarcibilità per una nascita non desiderata. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/116614 |
Appare nelle tipologie: | Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.