L'analisi di dati geologici (di superficie e di sottosuolo) e di alcuni profili sismici relativi alla traversa M.S. Vicino-Polverigi (che si estende per una distanza di circa 35 km, dal fronte montuoso appenninico fino alla zona interna della fascia costiera adriatica) ha consentito di definire modalità e tempi di strutturazione delle zone esterne del settore centrale del sistema a thrust umbro-marchigiano. In particolare, in questo lavoro, sono state affrontate le seguenti problematiche: — individuazione dei sovrascorrimenti non affioranti e defi nizione delle loro geometrie; — cronologia del sovrascorrimento dei M. Sibillini e di quelli più esterni compresi nella traversa; — rapporti tra le faglie estensionali immergenti ad est ed i sovrascorrimenti. Relativamente alla cronologia della strutturazione, i risultati ottenuti consentono di riferire principalmente al Messiniano superiore il sovrascorrimento non affiorante dei M. Sibillini. Per i sovrascorrimenti più esterni, la loro strutturazione é via via più recente verso est; infatti sono i depositi del Pliocene superiore che suturano il sovrascorrimento relativo alla culminazione di Polverigi che porta in affioramento i depositi del Pliocene inferiore. Nell'ambito della traversa analizzata sono note le cul-minazioni dei terreni mesozoico-terziari di Cingoli e terziari di Strada, che in questo lavoro vengono attribuite all'unità di tetto del sovrascorrimento, non affiorante, di Cingoli. Tale sovrascorrimento é suturato dai depositi del Pliocene infe¬riore p.p. (zona a G. puncticulata). Per quanto riguarda le faglie estensionali immergenti ad est, per esse viene ipotizzata un'attività sin dalle fasi termi¬nali della messa in posto dei principali sovrascorrimenti. Viene inoltre proposta una sezione geologica bilanciata lungo la medesima traversa e vengono calcolati i relativi rac-corciamenti e tassi di slip.
Stile strutturale e cronologia della deformazione lungo la traversa M.S.Vicino-Polverigi (Appennino marchigiano esterno).
INVERNIZZI, Maria Chiara;
1990-01-01
Abstract
L'analisi di dati geologici (di superficie e di sottosuolo) e di alcuni profili sismici relativi alla traversa M.S. Vicino-Polverigi (che si estende per una distanza di circa 35 km, dal fronte montuoso appenninico fino alla zona interna della fascia costiera adriatica) ha consentito di definire modalità e tempi di strutturazione delle zone esterne del settore centrale del sistema a thrust umbro-marchigiano. In particolare, in questo lavoro, sono state affrontate le seguenti problematiche: — individuazione dei sovrascorrimenti non affioranti e defi nizione delle loro geometrie; — cronologia del sovrascorrimento dei M. Sibillini e di quelli più esterni compresi nella traversa; — rapporti tra le faglie estensionali immergenti ad est ed i sovrascorrimenti. Relativamente alla cronologia della strutturazione, i risultati ottenuti consentono di riferire principalmente al Messiniano superiore il sovrascorrimento non affiorante dei M. Sibillini. Per i sovrascorrimenti più esterni, la loro strutturazione é via via più recente verso est; infatti sono i depositi del Pliocene superiore che suturano il sovrascorrimento relativo alla culminazione di Polverigi che porta in affioramento i depositi del Pliocene inferiore. Nell'ambito della traversa analizzata sono note le cul-minazioni dei terreni mesozoico-terziari di Cingoli e terziari di Strada, che in questo lavoro vengono attribuite all'unità di tetto del sovrascorrimento, non affiorante, di Cingoli. Tale sovrascorrimento é suturato dai depositi del Pliocene infe¬riore p.p. (zona a G. puncticulata). Per quanto riguarda le faglie estensionali immergenti ad est, per esse viene ipotizzata un'attività sin dalle fasi termi¬nali della messa in posto dei principali sovrascorrimenti. Viene inoltre proposta una sezione geologica bilanciata lungo la medesima traversa e vengono calcolati i relativi rac-corciamenti e tassi di slip.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.