L’obiettivo di questa ricerca consiste nel fornire un quadro dello sviluppo della zootecnia biologica in corso nelle regioni Veneto, Emilia-Romagna, Toscana e Marche. Il metodo dell’agricoltura biologica (AB) inizialmente si è diffuso per le coltivazioni ed ora sta diffondendosi rapidamente anche per gli allevamenti. I risultati dell’indagine sulle imprese zootecniche biologiche consentiranno di valutare l’impiego delle risorse aziendali, esaminare il loro livello di sostenibilità (tutela delle risorse, creazione di profitto ed offerta di prodotti di qualità) e valutare i principali prodotti realizzati ed i canali di vendita impiegati. Quest’ultimo aspetto è quello che verrà successivamente illustrato.
Indagine sui rapporti commerciali delle imprese zootecniche biologiche
ANSALONI, Francesco
1998-01-01
Abstract
L’obiettivo di questa ricerca consiste nel fornire un quadro dello sviluppo della zootecnia biologica in corso nelle regioni Veneto, Emilia-Romagna, Toscana e Marche. Il metodo dell’agricoltura biologica (AB) inizialmente si è diffuso per le coltivazioni ed ora sta diffondendosi rapidamente anche per gli allevamenti. I risultati dell’indagine sulle imprese zootecniche biologiche consentiranno di valutare l’impiego delle risorse aziendali, esaminare il loro livello di sostenibilità (tutela delle risorse, creazione di profitto ed offerta di prodotti di qualità) e valutare i principali prodotti realizzati ed i canali di vendita impiegati. Quest’ultimo aspetto è quello che verrà successivamente illustrato.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.