La Pleuropolmonite contagiosa bovina (PPCB), o anche denominata Pleuropolmonite essudativa contagiosa bovina, è una malattia infettiva di severa contagiosità caratterizzata da pleuro-polmonite interstiziale sierofibrinosa sostenuta da Mycoplasma mycoides subsp. mycoides biotipo bovino "Small Colony" (MmmSC). Di norma a decorso subacuto-cronico, la PPCB rappresenta ancora oggi uno dei più importanti limiti allo sviluppo della zootecnia nell’Africa sub-sahariana. Mycoplasma mycoides subsp. mycoides (Mmm) è un eubatterio appartenente al phylum Tenericutes, classe Mollicutes, ordine Mycoplasmatales, famiglia Mycoplasmataceae, genere Mycoplasma. E’ membro del Mycoplasma mycoides cluster che consiste di 5 micoplasmi infettivi strettamente correlati: M. mycoides subsp. mycoides SC, M. mycoides subsp. capri, M. capricolum subsp. capricolum e M. capricolum subsp. capripneumoniae e M. leachii. Recentemente, la variante M. mycoides subsp. mycoides Large Colony (MmmLC), responsabile di artrite e mastite nelle capre ma talvolta anche di patologia nel bovino, è stata scartata dal cluster e i corrispondenti isolati "LC" ora sono considerati una sierovariante aggiuntiva di M. mycoides subsp. capri. La PPCB è endemica nell’Africa Centrale, nel Medio Est e in Asia. Focolai sporadici, di solito caratterizzati da forme non severe della malattia, possono occorrere in alcuni paesi europei.

Pleuropolmonite contagiosa bovina

Anna-Rita, Attili
Primo
2023-01-01

Abstract

La Pleuropolmonite contagiosa bovina (PPCB), o anche denominata Pleuropolmonite essudativa contagiosa bovina, è una malattia infettiva di severa contagiosità caratterizzata da pleuro-polmonite interstiziale sierofibrinosa sostenuta da Mycoplasma mycoides subsp. mycoides biotipo bovino "Small Colony" (MmmSC). Di norma a decorso subacuto-cronico, la PPCB rappresenta ancora oggi uno dei più importanti limiti allo sviluppo della zootecnia nell’Africa sub-sahariana. Mycoplasma mycoides subsp. mycoides (Mmm) è un eubatterio appartenente al phylum Tenericutes, classe Mollicutes, ordine Mycoplasmatales, famiglia Mycoplasmataceae, genere Mycoplasma. E’ membro del Mycoplasma mycoides cluster che consiste di 5 micoplasmi infettivi strettamente correlati: M. mycoides subsp. mycoides SC, M. mycoides subsp. capri, M. capricolum subsp. capricolum e M. capricolum subsp. capripneumoniae e M. leachii. Recentemente, la variante M. mycoides subsp. mycoides Large Colony (MmmLC), responsabile di artrite e mastite nelle capre ma talvolta anche di patologia nel bovino, è stata scartata dal cluster e i corrispondenti isolati "LC" ora sono considerati una sierovariante aggiuntiva di M. mycoides subsp. capri. La PPCB è endemica nell’Africa Centrale, nel Medio Est e in Asia. Focolai sporadici, di solito caratterizzati da forme non severe della malattia, possono occorrere in alcuni paesi europei.
2023
9788899211844
268
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Capitoli_attili SECONDE BOZZE 27-10-2022_revAttili 01-11-2022.pdf

solo gestori di archivio

Descrizione: Preprint
Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 418.33 kB
Formato Adobe PDF
418.33 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Attili libro Malattie infettive degli animali 2023-compresso.pdf

accesso aperto

Descrizione: Libro
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Non specificato
Dimensione 909.22 kB
Formato Adobe PDF
909.22 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11581/490703
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact