Il contributo pone a confronto le decisioni del Tribunale di Roma sul cd. Giudizio Universale e la decisione della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sul caso Klimaseniorinnen, focalizzandone l'approccio alla questione relativa alla sindacabilità in sede giurisdizionale delle decisioni (o mancate decisioni) degli Stati in materia di contrasto al cambiamento climatico.

Il difetto assoluto di giurisdizione alla prova del contenzioso climatico. Le sentenze Giudizio Universale e KlimaSeniorinnen a confronto

GASPERINI Maria Pia
2024-01-01

Abstract

Il contributo pone a confronto le decisioni del Tribunale di Roma sul cd. Giudizio Universale e la decisione della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sul caso Klimaseniorinnen, focalizzandone l'approccio alla questione relativa alla sindacabilità in sede giurisdizionale delle decisioni (o mancate decisioni) degli Stati in materia di contrasto al cambiamento climatico.
2024
9788849557633
268
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gasperini ESI 2024 versione editoriale.pdf

accesso aperto

Descrizione: Gasperini contributo ESI 2024
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: PUBBLICO - Creative Commons
Dimensione 1.24 MB
Formato Adobe PDF
1.24 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11581/487923
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact