Muovendosi liberamente attraverso mezzi, discipline e generazioni, Zibaldone è un ritratto collettivo del dibattito sull'architettura e sulla città dell'ultimo decennio. Metà testo, metà immagini, diario e antologia, atlante e album, raccolta di cartoline e saggio visivo, Zibaldone invita i lettori a costruire i propri percorsi, disegnando costellazioni a partire da una rete di punti. In quanto tale, il libro apre una riflessione sulla pratica curatoriale come mezzo per costruire una conoscenza comune sull’architettura, allargando gli orizzonti e moltiplicando le possibilità. Zibaldone racconta l’attività del collettivo CAMPO, descrivendola come una piattaforma dinamica che raccoglie una moltitudine di esperimenti, indagini e metodi di ricerca da parte di più di 100 contributors.

Savage Thinkers

luca galofaro
2024-01-01

Abstract

Muovendosi liberamente attraverso mezzi, discipline e generazioni, Zibaldone è un ritratto collettivo del dibattito sull'architettura e sulla città dell'ultimo decennio. Metà testo, metà immagini, diario e antologia, atlante e album, raccolta di cartoline e saggio visivo, Zibaldone invita i lettori a costruire i propri percorsi, disegnando costellazioni a partire da una rete di punti. In quanto tale, il libro apre una riflessione sulla pratica curatoriale come mezzo per costruire una conoscenza comune sull’architettura, allargando gli orizzonti e moltiplicando le possibilità. Zibaldone racconta l’attività del collettivo CAMPO, descrivendola come una piattaforma dinamica che raccoglie una moltitudine di esperimenti, indagini e metodi di ricerca da parte di più di 100 contributors.
2024
9788894606355
268
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Campo Zibaldone_04.pdf

solo gestori di archivio

Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 5.25 MB
Formato Adobe PDF
5.25 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11581/481563
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact