Ad oggi sono disponibili informazioni limitate sulla farmacoepidemiologia degli antipsicotici e degli antidepressi- vi prescritti dopo un disastro naturale. Questo studio ha avuto lo scopo di valutare il consumo di farmaci confron- tando i periodi prima, durante e dopo il terremoto che ha colpito le Marche nel 2016. Sono state estratte in forma anonima, dal database dell’Azienda Sanitaria della Regione Marche, le prescrizioni (classe ATC, data di prescrizione, numero di prescrizione, esenzione, AIC, numero confezioni, prezzo) di farmaci del sistema nervoso N05A (antipsicotici) e N06A (antidepressivi) di 324.152 soggetti della popolazione del Cratere della Regione Marche nel periodo 2016-2017. I dati sono stati elaborati per ciascuna provincia e per l’intero Cra- tere come DDD standard/1.000 abitanti/giorno (in seguito abbreviato in DDD) e prevalenza d’uso standardizzata, nei quattro semestri attorno agli eventi sismici. Il test del chi quadrato è stato applicato per confrontare l’uso di antipsicotici e antidepressivi in termini di tempo, genere ed età. Per gli antipsicotici e gli antidepressivi presi insieme sono state analizzate 686.573 prescrizioni, suddivise per sesso e per tutti i comuni del Cratere. Per entrambe le categorie di farmaci insieme, nel 2016 sono stati calcolati 67,3 DDD (femmine) e 38,7 DDD (maschi). Nel 2017 il valore è stato 73,1 DDD (femmine) e 42,4 DDD (maschi). Riguardo gli antipsicotici, DDD e prevalenza d’uso per tutti i comuni del Cratere in entrambi i sessi sono aumen- tate nei due semestri centrali, per poi tornare ai valori pre-terremoto nel quarto semestre. Sono state osservate correlazioni statisticamente significative tra DDD di entrambi i sottogruppi terapeutici nei primi semestri 2016 e 2017 in entrambi i sessi; lo stesso per prevalenza d’uso nel sottogruppo antipsicotici tra tutti i comuni del Cratere e della Provincia di Macerata per femmine e maschi. In entrambi i sottogruppi c’è stata una variazione passando dal gruppo più giovane a quello adulto e anziano. I risultati mostrano un uso di farmaci antipsicotici quasi doppio di quello degli antidepressivi, che ha avuto solo leggero aumento. Si può ipotizzare che il consumo di antidepressivi sia rimasto costante sia per le normali indi- cazioni terapeutiche che per l’intervento di ascolto e sostegno fornito, mentre è aumentato l’uso di antipsicotici perché questi farmaci sono stati prescritti per trattare patologie o sintomi di natura reattiva indotti dal trauma del terremoto. In questo contesto, torna ancora una volta in primo piano il ruolo centrale del sistema sanitario, che deve fornire continuità di cure adeguate alla popolazione nell’immediato dopo eventi catastrofici.

TERREMOTI DEL 2016 E SALUTE PSICHICA: IMPATTO SULL'USO DI FARMACI ANTIDEPRESSIVI E ANTIPSICOTICI NELLA POPOLAZIONE DEL CRATERE MARCHIGIANO

Scuri S;Pascucci C;Petrelli F;Traini E;Grappasonni I.
2021-01-01

Abstract

Ad oggi sono disponibili informazioni limitate sulla farmacoepidemiologia degli antipsicotici e degli antidepressi- vi prescritti dopo un disastro naturale. Questo studio ha avuto lo scopo di valutare il consumo di farmaci confron- tando i periodi prima, durante e dopo il terremoto che ha colpito le Marche nel 2016. Sono state estratte in forma anonima, dal database dell’Azienda Sanitaria della Regione Marche, le prescrizioni (classe ATC, data di prescrizione, numero di prescrizione, esenzione, AIC, numero confezioni, prezzo) di farmaci del sistema nervoso N05A (antipsicotici) e N06A (antidepressivi) di 324.152 soggetti della popolazione del Cratere della Regione Marche nel periodo 2016-2017. I dati sono stati elaborati per ciascuna provincia e per l’intero Cra- tere come DDD standard/1.000 abitanti/giorno (in seguito abbreviato in DDD) e prevalenza d’uso standardizzata, nei quattro semestri attorno agli eventi sismici. Il test del chi quadrato è stato applicato per confrontare l’uso di antipsicotici e antidepressivi in termini di tempo, genere ed età. Per gli antipsicotici e gli antidepressivi presi insieme sono state analizzate 686.573 prescrizioni, suddivise per sesso e per tutti i comuni del Cratere. Per entrambe le categorie di farmaci insieme, nel 2016 sono stati calcolati 67,3 DDD (femmine) e 38,7 DDD (maschi). Nel 2017 il valore è stato 73,1 DDD (femmine) e 42,4 DDD (maschi). Riguardo gli antipsicotici, DDD e prevalenza d’uso per tutti i comuni del Cratere in entrambi i sessi sono aumen- tate nei due semestri centrali, per poi tornare ai valori pre-terremoto nel quarto semestre. Sono state osservate correlazioni statisticamente significative tra DDD di entrambi i sottogruppi terapeutici nei primi semestri 2016 e 2017 in entrambi i sessi; lo stesso per prevalenza d’uso nel sottogruppo antipsicotici tra tutti i comuni del Cratere e della Provincia di Macerata per femmine e maschi. In entrambi i sottogruppi c’è stata una variazione passando dal gruppo più giovane a quello adulto e anziano. I risultati mostrano un uso di farmaci antipsicotici quasi doppio di quello degli antidepressivi, che ha avuto solo leggero aumento. Si può ipotizzare che il consumo di antidepressivi sia rimasto costante sia per le normali indi- cazioni terapeutiche che per l’intervento di ascolto e sostegno fornito, mentre è aumentato l’uso di antipsicotici perché questi farmaci sono stati prescritti per trattare patologie o sintomi di natura reattiva indotti dal trauma del terremoto. In questo contesto, torna ancora una volta in primo piano il ruolo centrale del sistema sanitario, che deve fornire continuità di cure adeguate alla popolazione nell’immediato dopo eventi catastrofici.
2021
9788894263848
275
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11581/471768
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact