Il contributo punta a ripercorrere le ambizioni contemporanee di una straordinaria città normanno-sveva, cioè di Melfi, che poco più di 25 anni fa scelse di crescere con la grande industria dalla quale però oggi vuole riguardarsi date le “fragilità” socio-culturali venute alla luce con la crisi.

Melfi, fabbriche fragili e fabbriche di cultura

Ettore Vadini
2018-01-01

Abstract

Il contributo punta a ripercorrere le ambizioni contemporanee di una straordinaria città normanno-sveva, cioè di Melfi, che poco più di 25 anni fa scelse di crescere con la grande industria dalla quale però oggi vuole riguardarsi date le “fragilità” socio-culturali venute alla luce con la crisi.
2018
9788849236699
IFAU 2018 _ Territori fragili. Paesaggi_Città_Architetture
274
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11581/470611
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact