Per ricercare punti di contatto ancora descrivibili tra città e porto occorre chiarire alcune questioni relative al progetto urbano del waterfront al fine di inquadrarne la problematica in termini di rapporto tra forma dello spazio urbano e struttura portuale nel ristretto ambito dell’interfaccia città-porto: 1. Individuare gli elementi costitutivi del waterfront moderno, intendendo con questo termine la struttura spaziale dell’interfaccia città-porto che si è formata a valle dello sviluppo delle strutture portuali adriatiche minori durante le grandi trasformazioni degli anni Sessanta e Settanta; 2. Determinare le variazioni dell’interfaccia che il processo di trasformazione ha introdotto rispetto alla struttura del waterfront precedente, in termini di permanenze e cambiamenti dei fatti urbani, e individuare un processo evolutivo in qualche misura omogeneo e generalizzabile nelle varie realtà dei porti marchigiani analizzati; 3. Rintracciare, se possibile, una particolare condizione dello spazio del waterfront che permanga costante nel tempo a prescindere dalla trasformazione del suo assetto fisico, costituendosi perciò come un fattore invariante.

Morfologia della portualità minore

ludovico romagni
2021-01-01

Abstract

Per ricercare punti di contatto ancora descrivibili tra città e porto occorre chiarire alcune questioni relative al progetto urbano del waterfront al fine di inquadrarne la problematica in termini di rapporto tra forma dello spazio urbano e struttura portuale nel ristretto ambito dell’interfaccia città-porto: 1. Individuare gli elementi costitutivi del waterfront moderno, intendendo con questo termine la struttura spaziale dell’interfaccia città-porto che si è formata a valle dello sviluppo delle strutture portuali adriatiche minori durante le grandi trasformazioni degli anni Sessanta e Settanta; 2. Determinare le variazioni dell’interfaccia che il processo di trasformazione ha introdotto rispetto alla struttura del waterfront precedente, in termini di permanenze e cambiamenti dei fatti urbani, e individuare un processo evolutivo in qualche misura omogeneo e generalizzabile nelle varie realtà dei porti marchigiani analizzati; 3. Rintracciare, se possibile, una particolare condizione dello spazio del waterfront che permanga costante nel tempo a prescindere dalla trasformazione del suo assetto fisico, costituendosi perciò come un fattore invariante.
2021
978-88-85795-79-2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
morfologia della portualità minore.pdf

solo gestori di archivio

Descrizione: versione pubblicata
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 396.64 kB
Formato Adobe PDF
396.64 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11581/460799
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact