Il testo riporta l'evoluzione del comcetto di evento come metodo di ricerca, sia teorica, sia applicata. Riporta in particolare l'esperienza della galleria d'arte Made Useful art and Design, operante a Firenze dal 1990 al 1995. L'uso dell'evento come pratica di reazione a stimoli temporanei e sistema di disseminazione dei risultati è evidenziata come specifica attività della cultura diffusa nel design italiano.
Il metodo post radical: evento / servizio temporaneo / progetto diffuso / materiali culturali.
Carlo, Vannicola
2013-01-01
Abstract
Il testo riporta l'evoluzione del comcetto di evento come metodo di ricerca, sia teorica, sia applicata. Riporta in particolare l'esperienza della galleria d'arte Made Useful art and Design, operante a Firenze dal 1990 al 1995. L'uso dell'evento come pratica di reazione a stimoli temporanei e sistema di disseminazione dei risultati è evidenziata come specifica attività della cultura diffusa nel design italiano.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.