Il volume esamina la fisionomia e la disciplina della schiavitù nel corso del XVIII secolo evidenziando le diverse declinazioni che tale istituto assunse. La schiavitù legata al fenomeno della tratta per foraggiare l'economia da piantagione nelle colonie d'oltreoceano, da una parte, e le c.d. schiavitù mediterranee, dall'altra, vengono qui analizzate attraverso un esame sincronico delle scelte politico-normative che caratterizzarono rispettivamente le colonie spagnole dell'Atlantico e il Regno di Napoli. Lo studio, che si avvale di documenti inediti rinvenuti presso l'Archivo General de Indias di Siviglia, ricostruisce anche il dibattito illuministico sul tema dell schiavitù, soffermandosi sulle posizioni volte a giustificare o negare la legittimità del traffico e dello sfruttamento degli uomini-merce.
Diritto e schiavitù. Il paradigma dell’uomo merce nel secolo XVIII tra Regno di Napoli e colonie spagnole
Marvin Messinetti
2020-01-01
Abstract
Il volume esamina la fisionomia e la disciplina della schiavitù nel corso del XVIII secolo evidenziando le diverse declinazioni che tale istituto assunse. La schiavitù legata al fenomeno della tratta per foraggiare l'economia da piantagione nelle colonie d'oltreoceano, da una parte, e le c.d. schiavitù mediterranee, dall'altra, vengono qui analizzate attraverso un esame sincronico delle scelte politico-normative che caratterizzarono rispettivamente le colonie spagnole dell'Atlantico e il Regno di Napoli. Lo studio, che si avvale di documenti inediti rinvenuti presso l'Archivo General de Indias di Siviglia, ricostruisce anche il dibattito illuministico sul tema dell schiavitù, soffermandosi sulle posizioni volte a giustificare o negare la legittimità del traffico e dello sfruttamento degli uomini-merce.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Diritto_e_schiavitù_(copertina).pdf
solo gestori di archivio
Descrizione: diritto e schiavitù
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.77 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.