I 66 fascicoli di Campo Grafico, usciti dal 1933 al 1939, hanno "smosso le acque ferme" della tradizione tipografica italiana attraverso una uplice azione: da un lato, furono il terreno di sperimentazioni grafiche mirate a scardinare i modelli compositivi del passato. Dall'altro costituirono il veicolo di una vera e propria battaglia culturale, in linea con le correnti più avanzate dell'arte e dell'architettura.
La battaglia dei campisti: dall'arte della stampa alla grafica di tutti i giorni
vinti
2019-01-01
Abstract
I 66 fascicoli di Campo Grafico, usciti dal 1933 al 1939, hanno "smosso le acque ferme" della tradizione tipografica italiana attraverso una uplice azione: da un lato, furono il terreno di sperimentazioni grafiche mirate a scardinare i modelli compositivi del passato. Dall'altro costituirono il veicolo di una vera e propria battaglia culturale, in linea con le correnti più avanzate dell'arte e dell'architettura.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Q01_CampoGrafico_lr_compressed.pdf
solo gestori di archivio
Descrizione: ...
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Non specificato
Dimensione
6.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.99 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.