Come opera e quale grado di attenzione riveste, nello specifico, l’autonomo esercizio dell’opzione fideistica nei Paesi islamici e, tra questi, quali forme assume in ragione del sistema normativo operante nel territorio? A queste domande risponde, in ottica rigorosamente giuridica, il libro, che procede ad una disamina comparatista dei diversi fenotipi nei Paesi che gli Autori hanno voluto prendere in considerazione, affrontando il non semplice e nient’affatto scontato binomio libertà religiosa/diritto, che viene sviluppato sotto molteplici profili, da quello strettamente ‘costituzionale’ a quello propriamente internazionale, non dimenticando quello di natura privatistica slegato da ogni scelta coscienziale. Il filo conduttore è la posizione del soggetto che manifesta la propria libertà religiosa avendo cura, però, di non violare i principi che sottendono il diritto islamico o, più in generale, le regole del luogo.

La libertà religiosa nei Paesi islamici. Profili comparati

Fabio Fede;Stefano Testa Bappenheim
2019-01-01

Abstract

Come opera e quale grado di attenzione riveste, nello specifico, l’autonomo esercizio dell’opzione fideistica nei Paesi islamici e, tra questi, quali forme assume in ragione del sistema normativo operante nel territorio? A queste domande risponde, in ottica rigorosamente giuridica, il libro, che procede ad una disamina comparatista dei diversi fenotipi nei Paesi che gli Autori hanno voluto prendere in considerazione, affrontando il non semplice e nient’affatto scontato binomio libertà religiosa/diritto, che viene sviluppato sotto molteplici profili, da quello strettamente ‘costituzionale’ a quello propriamente internazionale, non dimenticando quello di natura privatistica slegato da ogni scelta coscienziale. Il filo conduttore è la posizione del soggetto che manifesta la propria libertà religiosa avendo cura, però, di non violare i principi che sottendono il diritto islamico o, più in generale, le regole del luogo.
2019
978-88-9391-537-3
276
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
01 prefazioneTERZE.pdf

solo gestori di archivio

Descrizione: prefazione libro
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 20.15 kB
Formato Adobe PDF
20.15 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
03 parte1 con tab (Fede)TERZE.pdf

solo gestori di archivio

Descrizione: primo capitolo (F. Fede)
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 578.41 kB
Formato Adobe PDF
578.41 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
04 parte2 (T.Bappenheim)TERZE.pdf

solo gestori di archivio

Descrizione: secondo capitolo (S. Testa Bappenheim)
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 577.5 kB
Formato Adobe PDF
577.5 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11581/425998
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact