Nell’ultimo decennio l’economia dei paesi occidentali si è dovuta confrontare con il fenomeno della globalizzazione, economica e finanziaria, che ha inasprito il processo della concorrenza capitalistica mettendo in seria difficoltà soprattutto le economie del mediterraneo. Senza entrare nel merito del dibattito sulle cause di tale difficoltà è importante rilevare che se, da un lato, la recessione sta ancora attanagliando i paesi dell’area euro-mediterranea, dall’altro, si stanno sempre più cercando vie di crescita alternative.

Agricoltura multifunzionale

Catia Eliana Gentilucci
2017-01-01

Abstract

Nell’ultimo decennio l’economia dei paesi occidentali si è dovuta confrontare con il fenomeno della globalizzazione, economica e finanziaria, che ha inasprito il processo della concorrenza capitalistica mettendo in seria difficoltà soprattutto le economie del mediterraneo. Senza entrare nel merito del dibattito sulle cause di tale difficoltà è importante rilevare che se, da un lato, la recessione sta ancora attanagliando i paesi dell’area euro-mediterranea, dall’altro, si stanno sempre più cercando vie di crescita alternative.
2017
9788863107517
268
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2017-agricoltura-multifunzionale-cap-10.pdf

solo gestori di archivio

Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 657.28 kB
Formato Adobe PDF
657.28 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11581/407217
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact