The paper aims to illustrate the scientific assumptions and the results of a didactic activity. This activity aimed to explore the potential of interactive and immersive dynamic perspectives by experimenting with new virtual reality applications for the enhancement of cultural heritage. In particular the one related to the production of some movies of European sociological science fiction filmmaking. In this sense, immersive virtual reality, experimentally, has been used to realize and explore models capable of representing the quality of the space and emotional conditions present in the movies selected.

L’articolo intende illustrare i presupposti scientifici ed i risultati di un’attività di sperimentazione didattica. Tale attività ha inteso indagare le potenzialità della prospettiva dinamica interattiva ed immersiva sperimentando nuove linee applicative della realtà virtuale per la valorizzazione del patrimonio culturale, in particolare quello legato alla produzione cinematografica di alcuni lungometraggi del cinema di fantascienza sociologico europeo. In tal senso la realtà virtuale immersiva, in via sperimentale, è stata impiegata per realizzare ed esplorare dei modelli capaci di rappresentare la qualità delle condizioni spaziali ed emotive presenti nelle pellicole selezionate.

Modelli virtuali immersivi dalle visioni della fantascienza sociologica del cinema europeo

OPPEDISANO, Federico Orfeo;ROSSI, Daniele
2017-01-01

Abstract

The paper aims to illustrate the scientific assumptions and the results of a didactic activity. This activity aimed to explore the potential of interactive and immersive dynamic perspectives by experimenting with new virtual reality applications for the enhancement of cultural heritage. In particular the one related to the production of some movies of European sociological science fiction filmmaking. In this sense, immersive virtual reality, experimentally, has been used to realize and explore models capable of representing the quality of the space and emotional conditions present in the movies selected.
2017
9788849235074
L’articolo intende illustrare i presupposti scientifici ed i risultati di un’attività di sperimentazione didattica. Tale attività ha inteso indagare le potenzialità della prospettiva dinamica interattiva ed immersiva sperimentando nuove linee applicative della realtà virtuale per la valorizzazione del patrimonio culturale, in particolare quello legato alla produzione cinematografica di alcuni lungometraggi del cinema di fantascienza sociologico europeo. In tal senso la realtà virtuale immersiva, in via sperimentale, è stata impiegata per realizzare ed esplorare dei modelli capaci di rappresentare la qualità delle condizioni spaziali ed emotive presenti nelle pellicole selezionate.
273
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Modelli virtuali immersivi dalle visioni della fantascienza sociologica del cinema europeo.pdf

solo gestori di archivio

Descrizione: articolo principale
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 4.92 MB
Formato Adobe PDF
4.92 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11581/403237
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact