Questo libro si propone di esplorare il ruolo della pianificazione urbanistica nel promuovere azioni di miglioramento della salute e del benessere della vita degli abitanti delle città. Sulla base della definizione di salute dell’OMS e avendo ben presenti i limiti del piano tradizionale nei confronti degli effetti delle sue scelte sulla salute e sul benessere degli abitanti delle città, il libro si fa promotore di una nuova alleanza tra salute e urbanistica. Questa alleanza è incentrata sulla “qualità dell’abitare”, quale esito di un insieme coordinato di azioni integrate, di carattere trasversale e transdisciplinare, finalizzate al miglioramento delle condizioni di salute e di vita nelle città e al controllo dei costi sociali e ambientali. Le azioni riguardano: la forma urbana, i caratteri del costruito, l’organizzazione della mobilità e delle reti tecnologiche, la dislocazione e la mixitè delle funzioni, la difesa e la fruizione delle aree verdi e degli spazi di aggregazione, la sicurezza e la resilienza delle componenti ambientali. Il buon esito di queste azioni non richiede grandi operazioni immobiliari, ma una molteplicità di pratiche, adattabili ed improntate ad una rinnovata capacità progettuale, basate su una quotidiana attività di conoscenza e di informazione, sull’attivazione di percorsi di crescita civica e di responsabilizzazione della comunità. Con l’aiuto di alcune esperienze maturate all’interno del movimento europeo delle “Healthy Cities”, (Belfast, Bristol, Ljubljana, Odense, PACA, Pécs, Rennes, Turku) e da alcune città della rete italiana (Udine, Bologna, Torino, ecc.), il libro si propone di far emergere i conflitti, i motivi dei successi e degli insuccessi, il ruolo degli strumenti operativi e valutativi (VIS-HIA), il coinvolgimento delle comunità locali. Dal confronto di piani e progetti e dalle potenzialità e limiti dei processi di valutazione, il libro individua alcune condizioni, temi e opportunità per orientare il piano urbanistico verso modelli urbani più health-friendly.

Città,salute e benessere.Nuovi percorsi per l'urbanistica

D'ONOFRIO, Rosalba;TRUSIANI, Elio
2017-01-01

Abstract

Questo libro si propone di esplorare il ruolo della pianificazione urbanistica nel promuovere azioni di miglioramento della salute e del benessere della vita degli abitanti delle città. Sulla base della definizione di salute dell’OMS e avendo ben presenti i limiti del piano tradizionale nei confronti degli effetti delle sue scelte sulla salute e sul benessere degli abitanti delle città, il libro si fa promotore di una nuova alleanza tra salute e urbanistica. Questa alleanza è incentrata sulla “qualità dell’abitare”, quale esito di un insieme coordinato di azioni integrate, di carattere trasversale e transdisciplinare, finalizzate al miglioramento delle condizioni di salute e di vita nelle città e al controllo dei costi sociali e ambientali. Le azioni riguardano: la forma urbana, i caratteri del costruito, l’organizzazione della mobilità e delle reti tecnologiche, la dislocazione e la mixitè delle funzioni, la difesa e la fruizione delle aree verdi e degli spazi di aggregazione, la sicurezza e la resilienza delle componenti ambientali. Il buon esito di queste azioni non richiede grandi operazioni immobiliari, ma una molteplicità di pratiche, adattabili ed improntate ad una rinnovata capacità progettuale, basate su una quotidiana attività di conoscenza e di informazione, sull’attivazione di percorsi di crescita civica e di responsabilizzazione della comunità. Con l’aiuto di alcune esperienze maturate all’interno del movimento europeo delle “Healthy Cities”, (Belfast, Bristol, Ljubljana, Odense, PACA, Pécs, Rennes, Turku) e da alcune città della rete italiana (Udine, Bologna, Torino, ecc.), il libro si propone di far emergere i conflitti, i motivi dei successi e degli insuccessi, il ruolo degli strumenti operativi e valutativi (VIS-HIA), il coinvolgimento delle comunità locali. Dal confronto di piani e progetti e dalle potenzialità e limiti dei processi di valutazione, il libro individua alcune condizioni, temi e opportunità per orientare il piano urbanistico verso modelli urbani più health-friendly.
2017
978-88-917-5256-7
276
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11581/395243
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact