L'atlante di progettazione architettonica è uno strumento di accompagnamento alla didattica nella formazione dello studente di architettura. L'atlante è articolato in 4 sezioni dedicate ai rapporti che il progetto stabilisce con i testi, con i luoghi, con le architettura di riferimento e con le tecniche compositive. La sezione dal titolo: Progettare con i luoghi è stata curata da Luigi Coccia; essa accoglie contributi di Gustavo Ambrosini, Filippo Lambertucci, Carlo Ravagnati, Luigi Coccia, Francesco Defilippis, Margherita Vanore.
Progettare con i luoghi
COCCIA, Luigi
2014-01-01
Abstract
L'atlante di progettazione architettonica è uno strumento di accompagnamento alla didattica nella formazione dello studente di architettura. L'atlante è articolato in 4 sezioni dedicate ai rapporti che il progetto stabilisce con i testi, con i luoghi, con le architettura di riferimento e con le tecniche compositive. La sezione dal titolo: Progettare con i luoghi è stata curata da Luigi Coccia; essa accoglie contributi di Gustavo Ambrosini, Filippo Lambertucci, Carlo Ravagnati, Luigi Coccia, Francesco Defilippis, Margherita Vanore.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.