Il contributo, riprendendo i contenuti della relazione introduttiva, inquadra in una cornice interpretativa unitaria i differenti tematismi in cui si articola l'attuale dibattito sull'urbanistica sostenibile. Oltre ad analizzare i costi e le opportunità del cambio di paradigma sperimentato dai processi di urbanizzazione e dalle politiche di piano, e a evidenziare le prospettive di una nuova alleanza tra soggetti ed attori delle trasformazioni urbane, lo scritto passa in rassegna le questioni che saranno prevedibilmente al centro della nuova agenda del planner.
Nuove prospettive per l'urbanistica sostenibile
TALIA, Michele
2014-01-01
Abstract
Il contributo, riprendendo i contenuti della relazione introduttiva, inquadra in una cornice interpretativa unitaria i differenti tematismi in cui si articola l'attuale dibattito sull'urbanistica sostenibile. Oltre ad analizzare i costi e le opportunità del cambio di paradigma sperimentato dai processi di urbanizzazione e dalle politiche di piano, e a evidenziare le prospettive di una nuova alleanza tra soggetti ed attori delle trasformazioni urbane, lo scritto passa in rassegna le questioni che saranno prevedibilmente al centro della nuova agenda del planner.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.