Il saggio illustra i principali contenuti del PS di Siena, mettendo in luce la ricerca, compiuta dai progettisti, di assicurare una elevata coerenza tra le diverse fasi in cui si è articolato il processo di piano, partendo cioè dallo Schema Metropolitano dell'Area Senese fino alla esplorazione degli aspetti a carattere operativo tipici del Regolamento Urbanistico.
Il Piano Strutturale di Siena. Punti di partenza, apporti innovativi e futuri sviluppi
TALIA, Michele
2012-01-01
Abstract
Il saggio illustra i principali contenuti del PS di Siena, mettendo in luce la ricerca, compiuta dai progettisti, di assicurare una elevata coerenza tra le diverse fasi in cui si è articolato il processo di piano, partendo cioè dallo Schema Metropolitano dell'Area Senese fino alla esplorazione degli aspetti a carattere operativo tipici del Regolamento Urbanistico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.