La sempre minore capacità da parte delle istituzioni universitarie italiane di fornire ai dottori di ricerca da esse formati opportunità concrete di continuare la propria attività al loro interno (mediante borse post-dottorato o assegni di ricerca), e l’ancor più remota possibilità di offrire loro una, seppur incerta, carriera universitaria, ha fatto si che negli ultimi anni i percorsi, le tipologie e le modalità delle ricerche postdottorato si stiano modificando radicalmente e piuttosto velocemente. Questo testo intende proporre una lettura delle attuali ricerche post-dottorali in tecnologia dell'Architetttura nell'ambito dei loro "percorsi internazionali".
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La ricerca post-dottorale: percorsi internazionali / Post-doctoral research: international routes | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Abstract: | La sempre minore capacità da parte delle istituzioni universitarie italiane di fornire ai dottori di ricerca da esse formati opportunità concrete di continuare la propria attività al loro interno (mediante borse post-dottorato o assegni di ricerca), e l’ancor più remota possibilità di offrire loro una, seppur incerta, carriera universitaria, ha fatto si che negli ultimi anni i percorsi, le tipologie e le modalità delle ricerche postdottorato si stiano modificando radicalmente e piuttosto velocemente. Questo testo intende proporre una lettura delle attuali ricerche post-dottorali in tecnologia dell'Architetttura nell'ambito dei loro "percorsi internazionali". | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11581/280193 | |
ISBN: | 9788866554066 | |
Appare nelle tipologie: | Contributo in volume (capitolo o saggio) |